#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Lettere, l’autore lucano Dino De Angelis in scena con “Cuore di tenebre”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un nuovo spettacolo dell’autore e narratore lucano Dino De Angelis – incluso nel cartellone degli eventi metropolitani 2023/2024 – è in arrivo questo weekend a Lettere, precisamente nella suggestiva quanto collaudata location del Castello Medioevale, che anche per il noto panorama mozzafiato si rivela, ancora una volta, scenario ideale delle sue opere teatrali.

PUBBLICITA

La rappresentazione, dal titolo “Cuore di tenebra”, tratta dall’omonimo libro di Joseph Conrad, e virtuosamente adattata al teatro dal De Angelis che ne ha curato la regia e la narrazione, sarà in scena il prossimo 14 luglio alle 20,30.

Per questo suo progetto sperimentale, che propone un mix tra il libro di Conrad e l’adattamento cinematografico di Francis Ford Coppola, l’autore si avvale delle musiche originali di Salvatore Torregrossa, fisarmonicista e polistrumentista molto noto ed amato nell’area stabiese – e campana in generale – per la sua fondata capacità di attraversare musicalmente generi differenti, miscelandoli con maestria grazie al supporto di un’attenta ricerca e della sua grande passione.

Ad impreziosire il già nutrito contesto artistico ci sarà l’attrice lucana – residente in Spagna – Tonia Bruno, che presterà la voce all’unica protagonista femminile della vicenda.

Gli artisti in scena, per effetto di un’attraente combinazione di racconto, musica ed immagini, accompagneranno il pubblico fino alla parte più intima dell’Africa come in un vero e proprio viaggio.

Esploreranno il mistero, le tortuosità, le contraddizioni e la pericolosità di questo continente, ispirandosi alla trama del libro ed adottandola quale strumento di paragone per realizzare un altro viaggio, quello nelle tenebre imperscutabili dell’animo umano, con estensione all’introspezione psicologica, nonché alla ricerca delle radici del male e delle sue motivazioni.

Come afferma il Musicista Salvatore Torregrossa, lo spettacolo si annuncia stimolante e di sicuro interesse, capace di suscitare la curiosità del pubblico alla stregua di quel che lui stesso ha provato nell’essere coinvolto in questo progetto. L’artista, infatti, dichiara di essere stato subito affascinato dalla possibilità di adattare la sua fisarmonica, tipica delle storie “contate”, ad uno spettacolo multimediale che risulta spiccatamente vicino alla realtà dei contastorie.

“…sono stato molto incuriosito da questo tipo di teatro. Multimediale eppur vicino al modo dei “contastorie”, con un linguaggio comunque sperimentale ma che conserva (negli argomenti, nell’inflessione dialettale, nella caparbietà…) la radice di un teatro non recente, di un modo di comunicare antico e sapiente.”

Il Torregrossa riferisce altresì, che il riconoscersi nell’identità verace e passionale del narratore lo ha naturalmente trascinato in questa che giudica un’emozionante esperienza artistica.

“…ho sentito Dino e subito l’ ho trovato diretto e sincero. Abbiamo parlato di teatro, delle macchine piene di strumenti musicali o oggetti di scena, di luci da montare, mixer da sistemare e cose così… La veracità dell’ artigianato che è ricerca dell’arte. Della bellezza.

Del punto di contatto con l’altro, dove nasce la comunicazione. Per queste cose semplicemente ho deciso di accogliere il gentile invito di far parte di questo spettacolo teatrale sui generis e di curarne le atmosfere musicali.

Al momento non so ancora se comporró delle musiche in maniera classica oppure seguirò un metodo di improvvisazione/scrittura hic et nunc. Ma anche questo potrebbe svegliare la curiosità e stimolare l’ interesse a venire domenica 14 luglio al Castello di Lettere. Dino ed io vi aspettiamo!”

Il connubio tra il narratore ed il musicista appare dunque fondato su una serie di validi punti di forza destinati a proiettarsi sullo spettacolo in chiave di successo, ma anche di una fiorente quanto auspicabile futura collaborazione.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 12:56

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento