La presentazione del nuovo palinsesto Rai per la stagione 2024-2025 ha portato con sé una serie di novità interessanti che promettono di rivoluzionare l’offerta della rete pubblica. La conferenza stampa, tenutasi a Napoli, ha visto l’Ad Rai, Roberto Sergio, annunciare cambiamenti di grande rilievo tra cui spicca il nome di Stefano De Martino come nuovo conduttore di “Affari Tuoi”, programma finora guidato da Amadeus. Inoltre, il presentatore potrebbe essere coinvolto nel Festival di Sanremo nei prossimi anni.
Punti Chiave Articolo
Serena Bortone sarà tra i volti che cambieranno ambito, passando a Rai Radio 2, mentre Stefano De Martino non solo si sposterà su Rai 1 per “Affari Tuoi”, ma potrebbe anche finire a Sanremo, grazie a un’opzione nel suo contratto quadriennale con Rai. Nel frattempo, le prossime due edizioni del Festival di Sanremo saranno affidate a Carlo Conti, con una kermesse che nel 2025 slitterà di una settimana, dal 11 al 15 febbraio.
Confermati Continuano una serie di programmi di successo con i loro conduttori abituali. Torneranno Geppi Cucciari con “SplendidaCornice” e “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli. Anche Milly Carlucci con “Ballando con le stelle”, Antonella Clerici con “The Voice Kids” e Carlo Conti con “Tale e Quale Show” sono stati confermati nel prime time.
Rai 2 vedrà il debutto di “L’Altra Italia”, un nuovo talk d’inchiesta condotto da Antonino Monteleone e una squadra di giovani inviati. Ci sarà anche “Binario due”, il programma con Andrea Perroni e Carolina Di Domenico, che prenderà il posto di “Viva Rai2”. Grande ritorno è quello di Giovanni Minoli con “MixerStoria” su Rai 3, mentre Fiorello si prenderà una pausa per tutto il 2024.
Numerosi sono anche gli approfondimenti e i programmi d’inchiesta previsti. Salvo Sottile condurrà “Farwest”, e Peter Gomez porterà le sue interviste in “La Confessione”. In seconda serata, Bruno Vespa continua con “Porta a Porta” su Rai 1, mentre su Rai 3, Maria Latella torna con “A casa di Maria Latella”.
La Rai celebrerà i suoi anniversari con eventi speciali. Carlo Conti condurrà “Cento – Un secolo di Servizio Pubblico”, celebrazione dei 70 anni della TV e i 100 anni della Radio. In ambito fiction, spiccano la serie su Mike Bongiorno, e la conclusione della quadrilogia di Elena Ferrante con “L’amica geniale – Storia della bambina perduta”. Con questi cambiamenti e nuove iniziative, la Rai punta a rinnovarsi e catturare sempre più telespettatori nella stagione 2024-2025.
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto