Dalla riunione del Comitato coordinamento soccorsi, (Ccs) riunito dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari, emerge “un quadro che per alcuni versi probabilmente non consentira’ il rientro di alcune persone”, ma sono state gia’ individuate strutture per accogliere circa quattrocento persone.
Sui numeri si avra’ maggiore contezza dopo la riunione del Ccs convocata nel pomeriggio alle 16.00. “Ci sono le verifiche in corso – afferma il prefetto, Michele Di Bari rispondendo ai giornalisti convocati dopo la riunione – sui numeri ho aggiornato l’incontro alle 16 quando avremo numeri precisi sulle persone che possono rientrare e chi non potra’ rientrare.
In ragione di tutto cio’, stiamo predisponendo tutte le strutture per l’accoglienza gia’ da questa sera”. Il prefetto conferma che si tratta delle palestre delle scuole dell’ottava Municipalita’.
“Abbiamo fatto anche un coordinamento sulle tante attivita’ per creare meno disagio possibile alla popolazione evacuata – spiega Michele Di Bari – in particolar modo si stanno fornendo i pasti, c’e’ l’acqua, sono state gia’ individuate almeno quattro o cinque strutture che possono accogliere dalle tre dalle 300 alle 400 persone”.
Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto
Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto
La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto
Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto
Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto
Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto