In seguito all’emergenza alla Vela Celeste di Scampia, cinque scuole, sei sedi di associazioni ed enti, e la Municipalità di Scampia sono stati messi a disposizione degli sfollati che non possono rientrare nelle loro abitazioni sottoposte a controlli di sicurezza. L’annuncio è stato fatto oggi in Prefettura, dove è stato comunicato che solo 300 persone potranno rientrare nelle loro case entro stasera, mentre altre 500 dovranno cercare rifugio nelle strutture designate.
Gli istituti scolastici aperti per accogliere gli sfollati sono l’Istituto Scolastico Caro Berlingieri Pascoli Rodari Moscati, l’Aganoor Marconi, il Giovanni XXIII Aliotta, l’Alpi Levi e il Pertini Don Guanella. Questi istituti forniranno posti letto e assistenza a chi ne avrà bisogno. Anche le associazioni ed enti locali si sono mobilitati.
Tra questi, l’Officina delle Culture Gelsomina Verde, il Centro Hurtado Scampia, la Chiesa Santa Maria della Speranza, il Centro Polisportivo Raggio di Sole, il Centro Sportivo Maddaloni e la Casa della Socialità. Inoltre, la Sede della Municipalità di Scampia è pronta ad accogliere ulteriori sfollati.
Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che sta colpendo la Campania. La Protezione Civile… Leggi tutto
La testimonianza agli investigatori del noto influencer Ernesto Colella, il blitz con sei arresti per… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, il Teatro Karol di Castellammare di Stabia - ormai fulcro della scena artistica… Leggi tutto
Un imminente evento letterario esplorerà la celebrazione della vita attraversando i suoi vari stadi: Passato,… Leggi tutto
Napoli – Tra le vittime delle estorsioni messe in atto dal clan Troncone de quartiere Fuorigrotta,… Leggi tutto
Napoli: sgomberata donna che occupava cappella ottocentesca a Chiaia, operazione congiunta della Polizia Locale: la… Leggi tutto