In seguito all’emergenza alla Vela Celeste di Scampia, cinque scuole, sei sedi di associazioni ed enti, e la Municipalità di Scampia sono stati messi a disposizione degli sfollati che non possono rientrare nelle loro abitazioni sottoposte a controlli di sicurezza. L’annuncio è stato fatto oggi in Prefettura, dove è stato comunicato che solo 300 persone potranno rientrare nelle loro case entro stasera, mentre altre 500 dovranno cercare rifugio nelle strutture designate.
Gli istituti scolastici aperti per accogliere gli sfollati sono l’Istituto Scolastico Caro Berlingieri Pascoli Rodari Moscati, l’Aganoor Marconi, il Giovanni XXIII Aliotta, l’Alpi Levi e il Pertini Don Guanella. Questi istituti forniranno posti letto e assistenza a chi ne avrà bisogno. Anche le associazioni ed enti locali si sono mobilitati.
Tra questi, l’Officina delle Culture Gelsomina Verde, il Centro Hurtado Scampia, la Chiesa Santa Maria della Speranza, il Centro Polisportivo Raggio di Sole, il Centro Sportivo Maddaloni e la Casa della Socialità. Inoltre, la Sede della Municipalità di Scampia è pronta ad accogliere ulteriori sfollati.
L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto
Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto
Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto
Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto
Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto
Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto