Sono in partenza dal Comune di Napoli 150 brande destinate all’Università di Scampia, dove sono stati accolti i residenti sfollati dalla Vela Celeste. L’invio è stato autorizzato dalla Prefettura e rappresenta un passo importante per alleviare le difficoltà delle famiglie che, dopo l’evacuazione, avevano occupato il nuovo edificio universitario inaugurato quest’anno.
I residenti, costretti a dormire a terra e sulle sedie, avevano rifiutato gli alloggi temporanei offerti nelle scuole e nelle associazioni del territorio. “Siamo vicini ai residenti – ha dichiarato l’assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Trapanese – e quindi arriveranno tra poco le brande. Tuttavia, consigliamo ai residenti di considerare le palestre delle scuole e le sedi delle associazioni, attrezzate per ospitare tra 20 e 35 persone con letti, docce e bagni, ideali per accogliere i residenti nei giorni delle verifiche alla Vela Celeste”.
L’iniziativa del Comune risponde all’urgenza di garantire condizioni di soggiorno dignitose agli sfollati, offrendo soluzioni immediate e adeguate per far fronte all’emergenza abitativa che ha colpito Scampia. La situazione resta critica, ma il supporto e la collaborazione tra le istituzioni locali e i cittadini rappresentano un passo significativo verso la risoluzione del problema.
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto