Cronaca di Napoli

Crollo Scampia, l’arcivescovo di Napoli: “Vicini al dolore della gente”

Condivid

“Vi scrivo questo breve messaggio mentre ho ancora impressi negli occhi i volti impauriti e smarriti degli sfollati, gli sguardi disperati di chi ha perso una persona cara, i corpi sofferenti dei bambini ricoverati al Santobono.

Un’altra tragedia e un nuovo dolore invade Scampia, gettando nel lutto e nella disperazione diverse famiglie e l’intera popolazione del quartiere”. Lo scrive l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia.

E aggiunge: “Con il cuore ancora colmo di dolore per la tragedia che ha colpito Scampia, mi rivolgo a voi. Le immagini dei volti impauriti degli sfollati, la disperazione di chi ha perso un caro, la sofferenza dei bambini ricoverati in ospedale, non mi lasciano.

Un nuovo lutto avvolge il quartiere, addolorando famiglie e sconvolgendo l’intera comunità. Voglio esprimere la mia profonda gratitudine alle parrocchie, alla Caritas diocesana, ai presbiteri, ai religiosi e a tutti coloro che si stanno prodigando per aiutare i nostri fratelli e sorelle in questo momento di dolore e difficoltà.

Grazie anche alle istituzioni, ai soccorritori, ai volontari della Protezione Civile, ai medici e agli infermieri che, con abnegazione, stanno lottando per salvare i feriti, sia sul posto che negli ospedali.

In questo frangente – sottolinea Mons. Battaglia – è più che mai necessaria la solidarietà e l’unità di tutta la città. Il dolore condiviso deve trasformarsi in seme di speranza per un vero cambiamento.

Questa tragedia deve spingerci a riflettere sulla necessità di un rinnovamento profondo per Scampia e per tutte le periferie urbane. Non possiamo sentirci al sicuro se le periferie e le loro strutture versano in condizioni di degrado. Nessun bambino dovrebbe rischiare la vita per il semplice fatto di abitare in un edificio fatiscente.

Ancora una volta, un evento drammatico ci chiama a fare la nostra parte. Invito la mia Chiesa napoletana a stare ancora più vicina al dolore di questa gente, ricordandola nella preghiera e offrendo un sostegno concreto alle parrocchie di Scampia, che in questo momento più che mai hanno bisogno del conforto e dell’aiuto di tutta la comunità diocesana.

Insieme, possiamo trasformare il dolore in speranza e costruire un futuro migliore per Scampia e per Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2024 - 19:01

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura della legalità

Qualiano – Una mattinata all’insegna della legalità e dell’educazione civica quella vissuta dagli alunni della… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:44

Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6 aprile

Giuseppe Tantillo, noto per il suo ruolo nella serie "Mare Fuori", sbarca al teatro Nest… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:37

Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando Paone: il 5 aprile in scena al Teatro Bolivar

Il Teatro Bolivar si prepara ad accendere i riflettori su "Sagoma - monologo per luce… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:30

Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa: è grave

Un drammatico episodio ha scosso Capaccio Paestum nella tarda serata di ieri: un adolescente di… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:30

Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il 39enne Ciro Nazzaro

Napoli– Tragedia sulle strade di Napoli: un 39enne ha perso la vita in un incidente… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:21

Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

Napoli – I Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno eseguito nella notte un fermo di… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:44