La Conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale di Napoli, presieduta da Vincenza Amato, con la partecipazione dell’assessora delegata ai rapporti con il Consiglio Teresa Armato, ha incontrato il sindaco Gaetano Manfredi per unโinformativa sulla situazione di emergenza seguita al crollo avvenuto il 22 luglio alla Vela celeste.
I capigruppo presenti hanno espresso il cordoglio per le vittime e la solidarietร per gli sfollati, condividendo l’apprezzamento per il sindaco Manfredi che, dal primo momento, รจ stato presente sul luogo della tragedia e accanto alle famiglie a nome di tutta la cittร .
Un consiglio monotematico, dedicato al tema della rigenerazione degli insediamenti popolari e della necessitร di un grande piano europeo per mettere a disposizione di Napoli e di altre cittร risorse dedicate al recupero e alla rigenerazione, รจ la proposta che la Conferenza ha condiviso con il sindaco e l’assessora Armato.
Manfredi ha riepilogato tutte le attivitร messe in campo dallโAmministrazione a partire dalle ore immediatamente successive al crollo della passerella.
Tutti gli sfollati, assistiti da subito dalla macchina organizzativa messa in campo dal Comune, in collaborazione con Protezione civile Regionale, Asl Napoli 1 e forze dellโordine sono al momento ospitati nel polo universitario di Scampia, mentre nelle prossime ore sarร definito il quadro degli appartamenti dove le famiglie potranno rientrare, di quelli accessibili, in seconda battuta e di quelli non piรน accessibili.
“Resta chiaro – si legge in una nota diffusa al termine dell’incontro – che il progetto di recupero della Vela celeste, giร avviato negli scorsi mesi, andrร avanti, anche in considerazione del censimento degli abitanti, effettuato lo scorso anno, che ha fornito una fotografia chiara di tutti quelli che rientrano nel programma speciale di riallocazione”.
Grande solidarietร alla cittร di Napoli รจ stata espressa da tutte le istituzioni, a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e da piรน parti arrivano richieste per mettere a disposizione delle famiglie sfollate beni di prima necessitร e donazioni in denaro.
Per questo si รจ deciso di raccogliere la disponibilitร della Fondazione Santobono per avviare una raccolta fondi dove sarร possibile incanalare tutte le offerte di aiuti.
La presidente Amato ha concluso i lavori ricordando come “per le Vele di Scampia l’Amministrazione Manfredi si รจ fatta carico di una complessitร mai affrontata in precedenza, a partire dal censimento dei residenti e dalla approvazione di un piano speciale di riallocazione che li vedrร finalmente destinati ad alloggi dignitosi. Vanno, poi, ricordate tutte le altre famiglie che hanno diritto alla casa popolare e ne attendono lโassegnazione.
Anche per loro l’Amministrazione farร quanto necessario per garantire il diritto alla casa”.
Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2024 - 19:17