#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Covid , 8mila casi ma terapie intensive vuote. Per Bassetti: “Non deve più far paura”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da diverse settimane il COVID-19 è tornato a infastidire l’estate nel nostro Paese e nel resto del mondo. Con l’aumento dei casi, anche gli appelli degli esperti virologi, come Matteo Bassetti, si fanno più frequenti.

Bassetti: “Non deve più far paura, basta parlarne”

PUBBLICITA

Questi esperti chiedono di mettere da parte gli allarmismi e di trattare il virus come tutti gli altri conosciuti da decenni. Le stime recenti, ad esempio, parlano di quasi 9mila contagi in Italia il 19 luglio, un aumento del 62% rispetto alla settimana precedente. Tuttavia, non si registrano ingressi in terapia intensiva e ci sono solo 177 ricoveri nei reparti ordinari.

Covid e Allarmismi: Le Dichiarazioni di Matteo Bassetti

Intervistato da TgCom24, Matteo Bassetti ha chiarito che non ci troviamo di fronte a una nuova ondata, ma alla normale circolazione del virus. Secondo Bassetti, non è giustificabile l’attenzione mediatica sul COVID-19, poiché oggi provoca infezioni simili all’influenza per la maggior parte delle persone.

Precauzioni per le Categorie Fragili

Bassetti sottolinea che è importante continuare a prendere precauzioni per le categorie più fragili, come gli anziani e gli immunodepressi. Consiglia l’uso di mascherine in caso di contatti con queste persone, la frequente igiene delle mani e la vaccinazione nel prossimo autunno. Tuttavia, ribadisce che il COVID-19 del 2024 non deve fare paura, essendo ormai paragonabile a un’influenza, a differenza del 2020 quando era una polmonite.

L’Impatto degli Anticorpi e l’evoluzione del Trattamento

Oggi il virus, quando colpisce, trova gli anticorpi e non arriva facilmente ai polmoni come nel 2020. Questo perché il nostro modo di combattere il virus è cambiato e siamo più preparati. Bassetti insiste sull’abbandono delle terapie invasive come cortisone, antibiotici e antinfiammatori, poiché trattare il virus come nel 2020 è ormai sbagliato.

Altri Esperti: Le Opinioni di Signorelli e Pregliasco

Anche Carlo Signorelli, intervistato da Quotidiano Sanità, ribadisce che il COVID-19 ha raggiunto una forma endemica, priva della stagionalità dei disturbi respiratori. Gli allarmi sul COVID-19 dovrebbero concentrarsi sui ricoveri in terapia intensiva e non sui semplici contagi.

Fabrizio Pregliasco, invece, spiega che il virus è diventato immunoevasivo, il che significa che il nostro organismo non lo riconosce facilmente nonostante l’immunità acquisita. Questo spiega l’attuale picco di contagi, anche se il virus rimane meno aggressivo e dannoso rispetto al 2020.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 23:31

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento