Nel corso del fine settimana, come da disposizione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, assunta nel Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, si sono svolti serrati servizi di controllo a mare nel golfo di Napoli da parte della Capitaneria di Porto, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana.
All’esito delle attività risultano essere stati controllati 326 tra natanti e imbarcazioni, di cui 115 sanzionati per violazione del Codice della Navigazione e 616 persone, di cui 10 sottoposte anche ai test etilometrici. Proseguirà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane l’intensa attività messa in campo, con un ampio dispiegamento di tutte le Forze impegnate sulle vie del mare, al fine di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi.
ROMA – È morto questa mattina, intorno alle 6, il ragazzo di 13 anni rimasto… Leggi tutto
Lutto nel calcio: Jorge Eladio Bolaño Correa, ex centrocampista colombiano noto in Italia per la… Leggi tutto
Ultimo atto per la rassegna Napoli Fermata Mistero, in programma martedì 8 aprile 2025 alle… Leggi tutto
Marano - Era tutto premeditato: conosceva il percorso del rivale in amore o meglio dell'uomo… Leggi tutto
Nella storica cornice del Teatro Acacia di Napoli, si prepara un evento musicale che promette… Leggi tutto
Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura napoletana: il… Leggi tutto