Conferenza Internazionale a Pompei: un incontro tra archeologia e innovazione

Condivid

Un workshop internazionale per confrontarsi sulle ricerche in corso nei siti del Parco archeologico di Pompei e fare rete tra le istituzioni e università straniere e italiane. Un appuntamento fisso che a Pompei si ripete per il quarto anno al fine di fornire aggiornamenti sulle campagne di scavo a un pubblico non di soli studiosi, ma anche a studenti e appassionati di archeologia.

Martedì 16 luglio, presso l’Auditorium degli scavi di Pompei dalle ore 9,30 alle 18,00, sarà possibile accedere, anche per i visitatori del Parco interessati e gli invitati, al 4° workshop internazionale, *Pompei: scavi e ricerche in corso*, per seguire il ricco programma o alcuni degli interventi della giornata.

Partecipazione di Istituzioni Prestigiose

Numerose Università e istituti contribuiranno a presentare le loro campagne di studi in vari luoghi di Pompei. Tra questi, l’Università Federico II di Napoli, l’Austrian Archaeological Institute, la Tulane University, l’Austrian Academy of Sciences, l’IMT Lucca, l’Università di Pisa, l’Université Côte d’Azur di Nizza, l’University of Valencia, l’Università L’Orientale di Napoli, la Freie Universität di Berlino, l’University of Texas at Austin, l’Università degli Studi di Genova, l’Università degli Studi di Torino, l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’Institutum Romanum Finlandiae, l’Università di Bologna e l’Università La Sapienza di Roma.

Pompei come Living Lab

“Pompei è un grande living lab dello scavo, della ricerca e del restauro e abbiamo introdotto il workshop annuale, nel periodo in cui sono presenti molte missioni universitarie italiane e straniere nei nostri siti, per mettere in rete e valorizzare l’enorme patrimonio di conoscenze che cresce ogni giorno grazie ai progetti in corso,” ha dichiarato Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco.

Un’occasione per la Condivisione del Sapere

Questa iniziativa non sarà solo rivolta agli esperti del settore, ma sarà un’occasione per scambiarsi punti di vista e per aggiornarsi sulle novità della ricerca a Pompei. Un incontro aperto anche al pubblico, agli studenti e alle guide che permetterà di mostrare un aspetto eccezionale della ricerca in uno dei siti archeologici più importanti al mondo.

Pompei, Capitale dell’Archeologia

“Pompei, dall’inizio degli scavi nel 1748, è sempre stata un po’ la capitale dell’archeologia e noi abbiamo la responsabilità di renderla accessibile e trasparente per tutti,” ha concluso Zuchtriegel, evidenziando l’importanza di mantenere questo patrimonio mondiale aperto e democratico. Questo evento rappresenta un’occasione unica per chiunque sia interessato all’archeologia di vedere da vicino il lavoro dei ricercatori e comprendere meglio le meraviglie e i misteri che continuano a emergere dagli scavi di Pompei.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 14:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caivano, al via il processo d’appello per gli stupri delle cuginette

Napoli– Ha preso il via ieri, davanti alla quarta sezione penale della Corte di Appello… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 10:03

Castellammare, ‘Vado speziando’: Il nuovo libro di Maria Rosaria De Simone si presenta al Bookstore Mondadori”.

Dopo “Mille vite”, pubblicato per Albatros nel 2019 con la prefazione del giornalista e scrittore… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 09:57

Concorso per il reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori nell’arma dei carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 09:42

Meteomar Napoli e Campania, previsioni 12 febbraio 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni variabili, passando da poco mosso a… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 09:30

Napoli, “Papà, mamma, to tò”: il racconto della bimba di 2 anni. Arrestato il padre violento

Napoli - Un episodio di violenza domestica ha sconvolto il quartiere di Pianura, nella periferia… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 09:26

Meteo Napoli previsioni di oggi 12 febbraio 2025

Il meteo di oggi si presenta con un clima piuttosto variabile, caratterizzato da nubi sparse… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 09:25