Musica

Concerto gratuito del duo Cordis Consort a Napoli, ‘Zifras Armónicas: viaggio da Toledo a Madrid’

Condivid

Martedì 9 luglio, la Fondazione Pietà de’ Turchini e le Gallerie d’Italia – Napoli, museo di Intesa Sanpaolo, presentano alle ore 19.00 negli spazi museali di Via Toledo 177, il concerto a ingresso gratuito Zifras Armónicas: viaggio da Toledo a Madrid del duo Cordis Consort. L’evento rientra nell’ambito delle attività di valorizzazione della mostra Velazquez. Un segno grandioso, che ha portato a Napoli due opere prestigiose provenienti dalla National Gallery di Londra.

Il programma musicale propone un affascinante incontro tra il chitarrista Santiago de Murcia e l’arpista Diego Fernandez de Huete, con Carlotta Pupulin (arpa spagnola) e Juan Josè Francione (chitarra barocca). Questo evento promette di trasportare il pubblico in un delicato e suggestivo viaggio nel mondo del Barocco spagnolo, unendo stili musicali di varie culture.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e maggiori informazioni possono essere ottenute al numero 0817611221 o sul sito turchini.it.

Santiago de Murcia e il Codex Saldivar

Santiago de Murcia è noto per il manoscritto chiamato Codex Saldivar, scoperto dal musicologo Gabriel Saldivar in Messico. Questo codex rappresenta l’unione di diverse tradizioni musicali: dalla popolare spagnola con jota, fandangos e jácaras, alla zarzuela, fino alla tradizione italiana con folias italiane e trascrizioni di Arcangelo Corelli, alla francese con cotillón e allemande, e alle tradizioni afro con cumbées e zambeques. Inoltre, contiene pezzi legati a opere teatrali come Al verde Retamar e Las Penas.

Diego Fernandez de Huete e il Compendio Numeroso de Zifras Armonicas

Diego Fernandez de Huete, arpista della cattedrale di Toledo, è noto per il suo lavoro Compendio Numeroso de Zifras Armonicas. In questo compendio, oltre a brani popolari come Marionas, Passacalles, Tarantelas e Jácaras, Fernandez introduce composizioni completamente nuove. Le opere riflettono una profonda conoscenza delle tecniche e delle tradizioni musicali del suo tempo, rendendolo una figura decisiva nel panorama musicale barocco.

Un Incontro Musicale tra Barocco e Modernità

Il concerto del duo Cordis Consort è un tentativo di riprodurre l’incontro tra questi due grandi compositori, Murcia e Fernandez de Huete. Le loro composizioni, trascrizioni e arrangiamenti originali saranno eseguiti, offrendo così uno spaccato della ricchezza musicale del Barocco spagnolo. Carlotta Pupulin all’arpa spagnola e Juan Josè Francione alla chitarra barocca cercheranno di rendere omaggio a questi artisti contemporanei, punti di riferimento imprescindibili per il loro repertorio.

Juan Josè Francione: Chitarra e liuto

Juan Josè Francione ha conseguito il diploma in Chitarra e Musica da Camera e ha proseguito la sua specializzazione in Liuto e Basso continuo in Italia e Svizzera. È un artista di grande esperienza che si esibisce come solista e collaboratore con vari ensemble, fra cui La Chimera, Elyma e The Rare Fruits Council. Ha inciso album acclamati e si esibisce regolarmente in prestigiosi festival di musica antica e moderna in Europa. Francione è fondatore dell’ensemble Cordis Consort, formato principalmente attorno al mondo degli strumenti a pizzico.

Carlotta Pupulin: Arpista Barocca

Carlotta Pupulin ha iniziato lo studio dell’arpa in giovanissima età presso il centro Suzuki di Varese. Ha studiato presso il Conservatorio di Torino e di Milano, perfezionandosi con arpisti di fama mondiale. Dal 2017 si dedica all’arpa barocca e collabora stabilmente con vari ensemble. Ha conseguito il Master presso il Koninklijk Conservatorium dell’Aia e svolge un’intensa attività concertistica in Europa, esibendosi sia con l’arpa moderna che con quella barocca. Questo concerto sarà un’occasione unica per apprezzare la ricca eredità musicale spagnola del periodo barocco, reinterpretata con maestria e passione dal duo Cordis Consort.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2024 - 19:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05