“Ieri pomeriggio abbiamo incontrato nuovamente il Sindaco per ribadire a lui e all’amministrazione comunale che è necessario attivarsi entro il fine settimana per trovare una soluzione sicura e dignitosa per gli abitanti della Vela celeste”.
Punti Chiave Articolo
Lo dice oggi in una nota il Comitato Vele Scampia. Dove si legge anche: “Non c’è più tempo da perdere. La situazione all’interno dell’Università è insostenibile. Il caldo e la precarietà pesano ogni ora di più. I bambini hanno bisogno di un tetto.
Ci sono persone che continuamente si sentono male e fino a ieri sera non era garantita neppure un’ambulanza fissa. Anche a questo abbiamo provveduto da soli ancora una volta con l’aiuto di un artista, Goelier, che ha finanziato la presenza del mezzo e che si è unito ai tanti altri, Franco Ricciardi, Debora De Luca, Enzo Dong, che ci stanno sostenendo e che ringraziamo”, prosegue la nota.
“Ci aspettiamo adesso una risposta immediata da parte innanzitutto del Comune e poi, come abbiamo già ribadito, un impegno di tutte le istituzioni per l’accelerazione del processo di abbattimento e ricostruzione. Sono quarant’anni che lottiamo. Quarant’anni che aspettiamo. È ora che il ‘popolo delle Vele’ diventi una emergenza nazionale”, conclude la nota.
L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto
Meteo Napoli, preparatevi ad una giornata di sole quasi estivo! Le temperature miti e i… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato, per la seconda volta, l’ordinanza di custodia cautelare per… Leggi tutto
In the era of the rapid rise of digital currencies, cloud mining has become an… Leggi tutto
Napoli - Un’operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia Napoli Stella e… Leggi tutto
La sirena Partenope, Medea, Giasone. E poi: Ulisse, Antigone, Creonte e tanti altri ancora. Personaggi… Leggi tutto