Cultura

Nuove scoperte nella Villa Suburbana di Civita Giuliana a Pompei

Condivid

È stato pubblicato oggi sull’E-Journal degli Scavi di Pompei il 17° articolo del 2024, che fa il punto sul cantiere di Civita Giuliana, situato in un’area di una Villa Suburbana vicino a Pompei. Questo sito era stato già parzialmente esplorato agli inizi del ‘900 ed è ora oggetto di una campagna di scavo iniziata nel 2017. L’operazione, sviluppatasi ulteriormente attraverso un protocollo d’intesa siglato nel 2019, è finalizzata a contrastare il saccheggio del patrimonio archeologico che questa villa ha subito nel corso degli anni.

Una Collaborazione Giudiziaria per Proteggere il Patrimonio

L’articolo, pubblicato sull’E-Journal, esplora sia l’attualità che le prospettive future dello scavo della Villa di Civita Giuliana. Tra i contributori vi sono Nunzio Fragliasso, Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, e altri funzionari e archeologi. Fragliasso sottolinea l’importanza di contrastare le attività di scavo clandestino e il furto di reperti in un territorio ricco di patrimonio culturale e archeologico.

Scoperte Tecniche e Future Prospettive

L’articolo ripercorre le tappe degli scavi recenti, tra cui il significativo ritrovamento di nuovi calchi e le sfide tecniche e di conservazione che essi comportano. Viene anche celebrata la visita del Ministro Sangiuliano il 10 giugno, il quale ha constatato in prima persona le potenzialità del sito. La visita ha portato a un impegno finanziario per il proseguimento degli scavi.

Il Futuro degli Scavi nel Territorio Pompeiano

Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, ha tracciato un quadro ottimistico per il futuro degli scavi nei dintorni di Pompei. Egli ha sottolineato che, mentre gran parte della città antica di Pompei è già stata portata alla luce, le aree suburbane, compresa Civita Giuliana, offrono ancora molto da scoprire e valorizzare. Zuchtriegel ha anche spiegato che all’interno della città antica si concentrerà principalmente la manutenzione e il monitoraggio dei siti già scavati, utilizzando anche nuove metodologie scientifiche come le analisi del DNA.

Come Restare Aggiornati

Tutti gli aggiornamenti sugli scavi e le attività in corso sono pubblicati sull’E-Journal degli Scavi di Pompei e sul profilo ufficiale Academia.edu del Parco Archeologico di Pompei.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 19:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26