#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Cinema Intorno al Vesuvio: Giorgio Amitrano ospite a Villa Bruno per l’ultimo film di Wenders

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’arena estiva di Arci Movie, si prepara ad accogliere Giorgio Amitrano, uno dei massimi esperti della cultura giapponese. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 luglio 2024 alle 21:15 presso Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Amitrano sarà presente per introdurre e discutere l’ultimo film di Wim Wenders. La kermesse, organizzata in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano, offre un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere dell’Oriente, attraverso la pellicola del celebre regista tedesco e le riflessioni del noto nipponista.

PUBBLICITA

Giorgio Amitrano: Un Ponte Culturale tra Italia e Giappone

Giorgio Amitrano è docente di lingue e letterature del Giappone e della Corea all’Università di Napoli L’Orientale, nonché ex direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Dal 2021, ricopre la carica di presidente dell’associazione di studi sul Giappone AISTUGIA. Amitrano ha tradotto numerosi capolavori della letteratura giapponese, inclusi autori come Yoshimoto Banana, Murakami Haruki, Kawabata Yasunari e Miyazawa Kenji. Nel 2020, ha ricevuto dal governo giapponese l’onorificenza “Ordine del Sol Levante, raggi d’oro con nastro”. La sua presenza a Villa Bruno promette di arricchire ulteriormente l’esperienza del pubblico, grazie alla sua profonda conoscenza della cultura nipponica.

La Serata del 5 Luglio: “Perfect Days” di Wim Wenders

La serata inizierà con la proiezione di “Perfect Days” (Giappone-Germania, 2023, 123′), l’ultima opera di Wim Wenders. Il film racconta la storia di Hirayama (Koji Yakusho), un addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo che, nel tempo libero, si dedica alla musica, ai libri, alle piante e alla fotografia. La routine di Hirayama è arricchita da una serie di incontri inaspettati che svelano dettagli significativi del suo passato. Questa opera del regista de Il cielo sopra Berlino offre una riflessione poetica sulla ricerca della bellezza in un mondo orientale affascinante e pieno di sorprese.

Un Programma Ricco di Ospiti

La rassegna di Arci Movie continuerà fino ai primi di agosto, portando il cinema nella splendida cornice di Villa Bruno. Nei prossimi appuntamenti, la programmazione sarà arricchita dalla presenza di vari ospiti: mercoledì 10 luglio sarà presente lo storico Luigi Mascilli Migliorini, il giorno successivo arriverà il regista Edoardo De Angelis, e giovedì 18 luglio la serata si aprirà con un videomessaggio della regista e drammaturga Emma Dante. Il programma completo delle proiezioni e degli ospiti è disponibile sul sito www.arcimovie.it e sui canali social Facebook e Instagram.

Informazioni Utili

Le serate di Cinema intorno al Vesuvio inizieranno sempre alle 21:15, con biglietteria aperta dalle ore 20. Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro. Villa Bruno si trova in via Cavalli di Bronzo 22, San Giorgio a Cremano (Napoli), facilmente raggiungibile e pronta ad accogliere appassionati di cinema e cultura per un’estate ricca di emozioni.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 18:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento