Santa Maria a Vico. I Carabinieri della Stazione di Santa Maria a Vico hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per truffa aggravata in concorso, emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica.
Punti Chiave Articolo
Il provvedimento colpisce il legale rappresentante di una ditta che, dal 2020 al 2022, ha avuto in appalto la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Santa Maria a Vico.
L’indagine, condotta con scrupolosa meticolosità, ha svelato un collaudato schema illecito ideato dall’indagato.
Approfittando della sua posizione di legale rappresentante e della fiducia dei cittadini, l’uomo proponeva loro, in occasione di tumulazioni o richieste di servizi cimiteriali, di estinguere il debito per gli oneri del servizio in contanti.
Le somme incassate, che di diritto spettavano al Comune, venivano invece introitate illecitamente dall’indagato, che rilasciava ai cittadini bollettini postali contraffatti a comprova del pagamento.
L’operazione ha portato al sequestro preventivo di € 66.088,50, somma di denaro indebitamente acquisita dall’indagato.
Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto
Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto