Attualità

Cerimonia del Ventaglio, Mattarella: “Atti contro l’informazione sono eversivi”

Condivid

Durante il tradizionale scambio di saluti con la stampa parlamentare in vista della pausa estiva, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito l’importanza della libertà di informazione e il ruolo cruciale dei giornalisti nel contrastare le adulterazioni della realtà.

Nel suo intervento alla cerimonia di consegna del “Ventaglio” da parte dell’Associazione Stampa Parlamentare, Mattarella ha sottolineato: “Alla libertà di opinione si affianca la libertà di informazione, cioè di critica, di illustrazione di fatti e di realtà. In democrazia, anche il diritto a essere informati in maniera corretta è fondamentale. Informazione come anticorpo contro le adulterazioni della realtà. Operare contro queste adulterazioni è una responsabilità e un dovere, affidati anzitutto ai giornalisti”.

Il presidente ha definito ogni tentativo di ridurre la libera informazione a fake news come un atto eversivo contro la Repubblica. Richiamando la legge Gonella che ha istituito l’Ordine dei Giornalisti, ha ricordato che “è diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica”, sempre nel rispetto della verità sostanziale dei fatti.

Mattarella ha espresso preoccupazione per il crescente numero di contestazioni, intimidazioni e aggressioni nei confronti dei giornalisti: “L’informazione è esattamente questo, documentazione di ciò che avviene, senza obbligo di sconti”. Il presidente ha anche affrontato temi di politica internazionale, sottolineando come la Nato abbia avuto un rilancio di ruolo e protagonismo, grazie anche alla crisi in Ucraina. “L’Italia è impegnata, con convinzione, a sostegno dell’Ucraina, insieme alla quasi totalità dei Paesi dell’Unione e dell’Alleanza Atlantica”.

Mattarella ha condannato fermamente la violenza contro esponenti politici, citando il tentativo di attentato a Trump e le aggressioni subite da altri leader politici. Ha ribadito la necessità di contrastare la cultura dell’odio che spesso trova terreno fertile sul web. In chiusura, il presidente ha affrontato il tema delle condizioni carcerarie in Italia, definendole indecorose per un Paese civile. Ha condiviso la preoccupazione per i numerosi suicidi tra i detenuti e ha sottolineato che il carcere non deve diventare un luogo dove si perde ogni speranza.

Mattarella ha lanciato un appello al Parlamento affinché elegga al più presto il quindicesimo giudice della Corte Costituzionale, sottolineando che la mancata nomina rappresenta un vulnus alla Costituzione. Infine, il presidente ha evidenziato l’importanza delle piattaforme digitali nella diffusione di contenuti informativi, criticando la tendenza dei loro protagonisti a sottrarsi ai doveri che ne derivano.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2024 - 14:46
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52