#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L'INCONTRO

Cerimonia del Ventaglio, Mattarella: “Atti contro l’informazione sono eversivi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Durante il tradizionale scambio di saluti con la stampa parlamentare in vista della pausa estiva, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito l’importanza della libertà di informazione e il ruolo cruciale dei giornalisti nel contrastare le adulterazioni della realtà.

Nel suo intervento alla cerimonia di consegna del “Ventaglio” da parte dell’Associazione Stampa Parlamentare, Mattarella ha sottolineato: “Alla libertà di opinione si affianca la libertà di informazione, cioè di critica, di illustrazione di fatti e di realtà. In democrazia, anche il diritto a essere informati in maniera corretta è fondamentale. Informazione come anticorpo contro le adulterazioni della realtà. Operare contro queste adulterazioni è una responsabilità e un dovere, affidati anzitutto ai giornalisti”.

Il presidente ha definito ogni tentativo di ridurre la libera informazione a fake news come un atto eversivo contro la Repubblica. Richiamando la legge Gonella che ha istituito l’Ordine dei Giornalisti, ha ricordato che “è diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica”, sempre nel rispetto della verità sostanziale dei fatti.

Mattarella ha espresso preoccupazione per il crescente numero di contestazioni, intimidazioni e aggressioni nei confronti dei giornalisti: “L’informazione è esattamente questo, documentazione di ciò che avviene, senza obbligo di sconti”. Il presidente ha anche affrontato temi di politica internazionale, sottolineando come la Nato abbia avuto un rilancio di ruolo e protagonismo, grazie anche alla crisi in Ucraina. “L’Italia è impegnata, con convinzione, a sostegno dell’Ucraina, insieme alla quasi totalità dei Paesi dell’Unione e dell’Alleanza Atlantica”.

Mattarella ha condannato fermamente la violenza contro esponenti politici, citando il tentativo di attentato a Trump e le aggressioni subite da altri leader politici. Ha ribadito la necessità di contrastare la cultura dell’odio che spesso trova terreno fertile sul web. In chiusura, il presidente ha affrontato il tema delle condizioni carcerarie in Italia, definendole indecorose per un Paese civile. Ha condiviso la preoccupazione per i numerosi suicidi tra i detenuti e ha sottolineato che il carcere non deve diventare un luogo dove si perde ogni speranza.

Mattarella ha lanciato un appello al Parlamento affinché elegga al più presto il quindicesimo giudice della Corte Costituzionale, sottolineando che la mancata nomina rappresenta un vulnus alla Costituzione. Infine, il presidente ha evidenziato l’importanza delle piattaforme digitali nella diffusione di contenuti informativi, criticando la tendenza dei loro protagonisti a sottrarsi ai doveri che ne derivano.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2024 - 14:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento