#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno

Casaluce sequestrato caseificio abusivo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casaluce. I Carabinieri Forestale di Marcianise, insieme ai medici veterinari dell’ASL di Caserta, hanno scoperto e sequestrato un caseificio abusivo a Casaluce, nel corso di un controllo presso un allevamento di ovini e caprini.

PUBBLICITA

L’allevamento, che conta oltre 500 capi tra pecore, agnelli e capre, era autorizzato esclusivamente per la produzione di carne. Tuttavia, durante il controllo, i Carabinieri hanno trovato nelle vicinanze diversi secchi sporchi di latte, presumibilmente utilizzati per stoccare il latte proveniente dagli animali.

Seguendo la traccia del latte, i militari hanno individuato un fabbricato nelle vicinanze da cui fuoriusciva un rivolo di sostanza biancastra e un forte odore di prodotti caseari.

All’interno del locale, hanno rinvenuto diverse attrezzature per la produzione di formaggio, tra cui un contenitore con 30 litri di latte, tavole di stagionatura, bilance, stampi per la ricotta, un fornello a gas, contenitori per il confezionamento e un frigorifero con circa 4 kg di formaggio di diverse forme.

Inoltre, è stata trovata un’agenda con gli ordini di formaggio destinati alla vendita.

L’ispezione ha anche permesso di scoprire che i rifiuti liquidi derivanti dalla produzione di formaggio (siero e acque reflue di lavaggio delle attrezzature) venivano smaltiti illegalmente in un pozzo collegato alla fognatura pubblica.

Alla luce di queste gravi violazioni, i Carabinieri Forestale hanno sequestrato il caseificio abusivo e denunciato in stato di libertà sia il titolare dell’allevamento (perché non autorizzato alla produzione di latte) che il gestore del caseificio per gestione illecita di rifiuti liquidi e carenze igienico-sanitarie.

Operazione a tutela della salute pubblica e dell’ambiente

Questo intervento dei Carabinieri Forestale dimostra l’impegno costante nel garantire la sicurezza alimentare, la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini.

La produzione e la vendita di prodotti caseari senza autorizzazione e nel rispetto delle normative igienico-sanitarie rappresentano un pericolo per la salute pubblica e un danno per l’ambiente. L’azione dei Carabinieri Forestale mira a contrastare tali fenomeni illegali e a tutelare i consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 18:54

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento