La Casa del Contemporaneo, in collaborazione con la Fondazione Trianon Viviani, è lieta di annunciare la nuova stagione artistica 2024-25 al TK di Castellammare di Stabia. La stagione, intitolata “MESTIERI e SENTIMENTI”, è una risposta artistica a un presente instabile e mira a mantenere viva la memoria di un passato recente, con uno sguardo rivolto al territorio e alle sue tradizioni.
Punti Chiave Articolo
La programmazione multidisciplinare di “MESTIERI e SENTIMENTI” farà spazio a teatro, musica, cinema e letteratura, con particolare omaggio al drammaturgo Raffaele Viviani in occasione dei 75 anni dalla sua scomparsa. A novembre, la sala di via Salvador Allende presenterà in anteprima “I DIECI COMANDAMENTI” diretto da Mario Martone, coinvolgendo il pubblico in un dibattito con protagonisti come Gianfelice Imparato.
Da dicembre 2024 a marzo 2025, la stagione proseguirà con spettacoli significativi che celebrano Viviani, come “LA BOHÈME DEI COMICI” diretto da Francesco Saponaro e “PLAY VIVIANI” con Tonino Taiuti. Non mancheranno appuntamenti musicali con Fiorenza Calogero e riflessioni cinematografiche attraverso “CINEMATOGRAFO VIVIANI” e il documentario “VIVIANI VIVA”.
La stagione includerà sei proposte fuori abbonamento, cominciando con “DEFINITIVO 3” di Vincenzo Comunale. Spettacoli come “IL RESTO DELLA SETTIMANA” di Maurizio De Giovanni, “FACIMME ‘E CUNTI” e “TOMBOLATA SHOW” offriranno ulteriori momenti di divertimento e riflessione. La tradizione teatrale proseguirà con “La Tempesta” di Rosario Sparno e “MODO MINORE” di Enzo Moscato.
Casa del Contemporaneo si impegna anche nella formazione delle nuove generazioni con la rassegna YOUNG, dedicata a bambini e famiglie, in collaborazione con Le Nuvole di Napoli. La stagione offrirà nove spettacoli festivi e dodici titoli per le scuole, con un focus sulla sensibilizzazione e l’educazione attraverso il teatro.
La stagione teatrale sarà arricchita dalla rassegna “Platealmente, dal libro alla scena”, curata da Pierluigi Fiorenza, e dallo SPAZIO ARTE, che ospiterà opere di artisti locali e campani. Entrambe le iniziative mirano a creare un dialogo tra differenti forme espressive e il pubblico. In sintesi, la stagione 2024-25 della Casa del Contemporaneo al TK di Castellammare di Stabia rappresenta una celebrazione della cultura e delle tradizioni attraverso il ricco patrimonio artistico lasciato da Viviani e altri grandi autori.
BIGLIETTI
INTERO 12 €
RIDOTTO 10 € under 30, over 65, studenti, possessori card Young, enti convenzionati
abbonamento > 10 spettacoli 80€ in promo fino al 30 settembre**
CARD 5 INGRESSI 45€
Carnet valido anche per più persone per uno o più spettacoli della sezione abbonamento
CARD UNDER 25
5 spettacoli 25€
Carnet nominale, a scelta nella sezione abbonamento
RIDUZIONI under 30, over 65, studenti, possessori card Young, enti convenzionati
BIGLIETTERIA YOUNG festivi
UNICO 9€
CARD a 5 o a 10 spettacoli 40 €/70 €
BIGLIETTERIA YOUNG scuole
UNICO 8€ – in lingua inglese €. 9
CARD a 3 ingressi € 18,00 (con pre-acquisto)
Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto
Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto
Nocera Inferiore - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto
Oggi, 15 aprile 2025, le energie cosmiche portano influenze diverse per ogni segno zodiacale. Ecco… Leggi tutto
Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci del giorno,… Leggi tutto
Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto