Cronaca di Napoli

Capri, il prefetto di Napoli: “Si lavora a raddoppio condotta idrica”

Condivid

Un significativo passo avanti per la sicurezza idrica dell’isola di Capri è stato fatto durante una riunione presieduta dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari. All’incontro hanno partecipato i sindaci di Capri e Anacapri, i dirigenti di Gori – la società che gestisce il servizio idrico integrato dell’isola – e rappresentanti dell’Ente Idrico Campano e della Regione Campania.

Il principale risultato della riunione è la conferma del progetto di raddoppio della condotta che attualmente porta l’acqua da Castellammare di Stabia a Capri. Questo progetto, già finanziato con 35 milioni di euro, richiederà circa 40 mesi per essere completato. “Si tratta di un’opera strutturale fondamentale per garantire un approvvigionamento idrico sicuro sia per i residenti che per i numerosi turisti dell’isola”, ha dichiarato il prefetto Di Bari.

Nel frattempo, per evitare future emergenze come quelle verificatesi a fine giugno, è stato presentato un dettagliato piano di emergenza da Gori. Il piano prevede l’utilizzo di una o due navi cisterna, pronte da settembre, per garantire l’approvvigionamento quotidiano di acqua. Inoltre, venti autobotti saranno immediatamente disponibili in caso di emergenza, e verrà istituito un centro di coordinamento per gestire emergenze e disservizi. Sono state previste riserve d’acqua per fronteggiare eventuali interruzioni del servizio e un piano specifico per assicurare la fornitura a scuole, ospedali e altre strutture essenziali.

Il prefetto ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni locali per una gestione ottimale delle risorse idriche. I sindaci di Capri e Anacapri dovranno adottare misure per razionalizzare i consumi, utilizzando l’acqua solo per scopi potabili o igienico-sanitari in caso di crisi.

Tra le soluzioni a lungo termine, si sta valutando anche l’installazione di un dissalatore. “Si tratta di un progetto complesso e costoso, che richiede verifiche tecniche, ambientali e paesaggistiche”, ha spiegato Di Bari. “Organizzeremo un incontro specifico in prefettura per approfondire questa ipotesi”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2024 - 16:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39