Caldo record e crisi idrica: un weekend di emergenze in Italia

Condivid

L’ultimo weekend di luglio si preannuncia tra i più caldi dell’anno, con temperature che toccheranno i 40 gradi e milioni di italiani in viaggio verso le mete di villeggiatura. Per questo, Anas ha deciso di sospendere il 70% dei cantieri fino al 3 settembre.

Tuttavia, il ritorno dell’ondata di calore, soprannominata “Caronte”, rischia di aggravare l’emergenza idrica, soprattutto nel Centro-Sud, con la Calabria che ha dichiarato lo stato di emergenza e la Sicilia che deve affidarsi a una nave cisterna della Marina Militare per mitigare la crisi.

Coldiretti ha lanciato l’allerta rossa per coltivazioni e animali, preparando una mobilitazione davanti alla Regione Sicilia. Da oggi, inizierà il tradizionale esodo estivo, con il bollino rosso ad accompagnare gli spostamenti sulle strade già dalla mattinata di sabato fino all’intera giornata di domenica.

Anas ha potenziato il personale sulle strade, disponendo la sospensione di 906 cantieri lungo tutta la rete. Le direttrici maggiormente attenzionate sono quelle verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, oltre che in uscita dai centri urbani.

“Siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e scorrevole a tutti gli utenti nonostante i grandi flussi di traffico,” ha spiegato l’ad di Anas, Aldo Isi. “È operativo, come previsto dal nostro piano esodo, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di emergenza”.

Si prevede un grande afflusso anche nelle strutture ricettive, con Assoturismo che prevede la prenotazione di 8 camere su 10, per un totale di oltre 6,4 milioni di pernottamenti attesi tra oggi e domenica. Il caldo ha spinto le prenotazioni nelle località di lago e montagna, con un aumento rispettivamente al 92% e all’82% delle camere disponibili.

Le città d’arte, invece, si fermano al 75%. Il tasso di saturazione più elevato è stato rilevato al Nord, mentre le regioni del Centro Italia e del Sud e Isole si collocano leggermente al di sotto dei valori medi nazionali.

L’aeroporto di Fiumicino ha registrato il record di passeggeri in un giorno il 14 luglio, con 176 mila presenze tra arrivi e partenze. A luglio, la media giornaliera è stata di 160 mila presenze, superando i 1.000 movimenti di aerei al giorno.

Oltre al turismo, l’Italia deve affrontare anche l’emergenza siccità, che colpisce in particolare le regioni del Centro-Sud. Il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha emesso lo stato di emergenza regionale per le aree del Crotonese e del Reggino. A Licata, in Sicilia, è arrivata una nave cisterna della Marina Militare con 1.200 metri cubi di acqua per mitigare l’emergenza idrica nell’area di Gela e dell’Agrigentino.

L’Anbi ha lanciato l’allarme, annunciando che tra tre settimane non ci sarà più acqua per l’agricoltura nel Sud. “La situazione è tragica,” ha commentato Angelo Bonelli, deputato dei Verdi e Sinistra, chiedendo alla premier Giorgia Meloni di convocare immediatamente il Consiglio dei ministri per dichiarare lo stato di crisi climatica. La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riconoscimento delle “condizioni di forza maggiore e circostanze eccezionali” per tutta la Sicilia, permettendo alle imprese agricole e zootecniche di usufruire di particolari deroghe e aiuti.

Coldiretti ha evidenziato la grave situazione delle coltivazioni e degli animali “rimasti senza cibo e acqua”, sottolineando l’urgenza della crisi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2024 - 10:18

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03