#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:22
20.7 C
Napoli
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Caldo record e crisi idrica: un weekend di emergenze in Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ultimo weekend di luglio si preannuncia tra i più caldi dell’anno, con temperature che toccheranno i 40 gradi e milioni di italiani in viaggio verso le mete di villeggiatura. Per questo, Anas ha deciso di sospendere il 70% dei cantieri fino al 3 settembre.

Tuttavia, il ritorno dell’ondata di calore, soprannominata “Caronte”, rischia di aggravare l’emergenza idrica, soprattutto nel Centro-Sud, con la Calabria che ha dichiarato lo stato di emergenza e la Sicilia che deve affidarsi a una nave cisterna della Marina Militare per mitigare la crisi.

Coldiretti ha lanciato l’allerta rossa per coltivazioni e animali, preparando una mobilitazione davanti alla Regione Sicilia. Da oggi, inizierà il tradizionale esodo estivo, con il bollino rosso ad accompagnare gli spostamenti sulle strade già dalla mattinata di sabato fino all’intera giornata di domenica.

Anas ha potenziato il personale sulle strade, disponendo la sospensione di 906 cantieri lungo tutta la rete. Le direttrici maggiormente attenzionate sono quelle verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, oltre che in uscita dai centri urbani.

“Siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e scorrevole a tutti gli utenti nonostante i grandi flussi di traffico,” ha spiegato l’ad di Anas, Aldo Isi. “È operativo, come previsto dal nostro piano esodo, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di emergenza”.

Si prevede un grande afflusso anche nelle strutture ricettive, con Assoturismo che prevede la prenotazione di 8 camere su 10, per un totale di oltre 6,4 milioni di pernottamenti attesi tra oggi e domenica. Il caldo ha spinto le prenotazioni nelle località di lago e montagna, con un aumento rispettivamente al 92% e all’82% delle camere disponibili.

Le città d’arte, invece, si fermano al 75%. Il tasso di saturazione più elevato è stato rilevato al Nord, mentre le regioni del Centro Italia e del Sud e Isole si collocano leggermente al di sotto dei valori medi nazionali.

L’aeroporto di Fiumicino ha registrato il record di passeggeri in un giorno il 14 luglio, con 176 mila presenze tra arrivi e partenze. A luglio, la media giornaliera è stata di 160 mila presenze, superando i 1.000 movimenti di aerei al giorno.

Oltre al turismo, l’Italia deve affrontare anche l’emergenza siccità, che colpisce in particolare le regioni del Centro-Sud. Il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha emesso lo stato di emergenza regionale per le aree del Crotonese e del Reggino. A Licata, in Sicilia, è arrivata una nave cisterna della Marina Militare con 1.200 metri cubi di acqua per mitigare l’emergenza idrica nell’area di Gela e dell’Agrigentino.

L’Anbi ha lanciato l’allarme, annunciando che tra tre settimane non ci sarà più acqua per l’agricoltura nel Sud. “La situazione è tragica,” ha commentato Angelo Bonelli, deputato dei Verdi e Sinistra, chiedendo alla premier Giorgia Meloni di convocare immediatamente il Consiglio dei ministri per dichiarare lo stato di crisi climatica. La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riconoscimento delle “condizioni di forza maggiore e circostanze eccezionali” per tutta la Sicilia, permettendo alle imprese agricole e zootecniche di usufruire di particolari deroghe e aiuti.

Coldiretti ha evidenziato la grave situazione delle coltivazioni e degli animali “rimasti senza cibo e acqua”, sottolineando l’urgenza della crisi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2024 - 10:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento