#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 22:10
6.2 C
Napoli

Un viaggio magico nel Borgo delle Favole a Colliano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una kermesse straordinaria dalla Notte di San Lorenzo al post Ferragosto, in cui il caratteristico borgo medievale nella frazione di Collianello, Colliano (SA), sarร  totalmente abitato dai personaggi delle piรน belle favole classiche e moderne. Ieri mattina a Palazzo Borriello a Colliano, nellโ€™ambito della presentazione dei progetti โ€œDestinazione Sele-Tanagroโ€, รจ stato presentato lโ€™evento โ€œIl Borgo delle Favoleโ€, di โ€œMa dove vivono i cartoni?โ€, che giunge questโ€™anno alla sua quinta edizione.

PUBBLICITA

Conferenza Stampa e Interventi

Presenti alla conferenza stampa i relatori: Michelangelo Lurgi, Presidente della Rete Destinazione Sud di Confindustria e Ceo di Giroauto, Gerardo Strollo, Sindaco di Colliano, Carmine Belpede, Sindaco di Ricigliano, Marcello Formica, referente dellโ€™amministrazione di Contursi Terme, Aurora Manuele Ceo di โ€œMa dove vivono i cartoni?โ€ e il direttore artistico Francesco Chiaiese. Una conferenza caratterizzata da gioia e fantasia, con la presenza di tanti personaggi simpatici che animeranno il Borgo come il Grillo Parlante, Alladin, la Principessa Aurora, Cenerentola, Pinocchio e altri ancora.

La Rete Destinazione Sud

Lโ€™Associazione Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano nasce ad Oliveto Citra (Salerno) il 25 gennaio 2017. Questa รจ considerata la Prima Destinazione Modello, promossa dalla Rete Destinazione Sud. Costituita da 32 comuni, lโ€™associazione รจ stata fondata da 197 soci, tra cui imprenditori, rappresentanti dellโ€™associazionismo, delle istituzioni, fondazioni, universitร , liberi professionisti e cittadini. Michelangelo Lurgi รจ il presidente eletto, mentre Marcello Formica รจ il vicepresidente.

Il Progetto โ€œIl Borgo delle Favoleโ€

Allโ€™interno dei progetti della Destinazione, โ€œIl Borgo delle Favoleโ€ rappresenta un progetto primario. Questo evento vedrร  artisti, ballerini e cantanti di โ€œMa dove vivono i Cartoni?โ€ animare il Borgo dei Normanni con storie, percorsi immersivi, giochi, spettacoli live e tante sorprese. Personaggi delle favole come Cenerentola, Mirabel di Encanto, Pinocchio, e il Grillo Parlante coinvolgeranno le famiglie in un percorso immersivo per visitare il Borgo, offrendo un’esperienza in cui gli spettatori diventeranno attori.

Un Connubio di Storia e Magia

Il Borgo delle Favole si unisce al Borgo dei Normanni,โ€ ha dichiarato Michelangelo Lurgi, indicando che questo connubio garantirร  unโ€™estate straordinaria ai bambini e alle loro famiglie. Il Borgo, risalente al 1200, conserva il suo fascino originario con stradine in pietra e panorami mozzafiato dalle terrazze Infinito e Galino. In questo luogo meraviglioso, la squadra di โ€œMa dove vivono i Cartoni?โ€ metterร  in scena un tour artistico poliedrico, offrendo anche degustazioni di prodotti tipici a Palazzo Borriello.

Un’Esperienza Indimenticabile

Aurora Manuele ha sottolineato che โ€œsiamo giunti alla quinta edizione di questo progettoโ€ che riesce sempre a incantare bambini e famiglie nel segno della tendenza โ€œFamily Experienceโ€. Il Borgo sarร  animato da personaggi delle favole che interagiranno con i visitatori attraverso storie, avventure e sfide, culminando in spettacoli live nelle bellissime terrazze. Lโ€™albergo diffuso, la cucina locale e la bellezza delle favole offriranno unโ€™esperienza completa e coinvolgente.

Continuare a Sognare

Francesco Chiaiese ha espresso la sfida di realizzare un percorso esperienziale tra teatro, musica e giochi in un luogo cosรฌ ricco di storia. Lโ€™evento offrirร  ai visitatori la possibilitร  di trascorrere week end o settimane di vacanza nel cuore della valle del Sele-Tanagro, a Colliano, ad oltre 700 metri di altitudine. Il Borgo dei Normanni รจ strategicamente situato vicino a Paestum, Salerno, il Cilento, la Costiera Amalfitana e Napoli.

Come Raggiungere Il Borgo dei Normanni

Il Borgo dei Normanni si trova a 45 minuti dal Parco Archeologico di Paestum e Salerno, 50 minuti dal Cilento e dalla Costiera Amalfitana, e un’ora da Napoli. Lโ€™aeroporto piรน vicino รจ quello di Salerno โ€“ Costa dโ€™Amalfi, mentre la stazione piรน vicina รจ quella di Contursi Terme, a soli 5 minuti di distanza. Con collegamenti facili e veloci, raggiungere il Borgo dei Normanni per vivere questa magica esperienza sarร  semplice e agevole.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 17:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento