Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha effettuato un sequestro di prodotti non conformi agli standard di sicurezza in un esercizio commerciale di Morcone (BN). L’operazione rientra nei servizi istituzionali mirati al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non sicuri.
I militari della Tenenza di Solopaca, durante i controlli, hanno scoperto 10.600 articoli di vario genere esposti per la vendita. Tra questi, anelli, bracciali, fermacapelli e prodotti cosmetici destinati all’uso personale, tutti privi delle informazioni obbligatorie riguardanti l’origine, la qualità e la possibile presenza di sostanze nocive per la salute.
Questi prodotti non erano dotati della marcatura CE, che attesta la conformità agli standard europei, e le confezioni mancavano di istruzioni e avvertenze in lingua italiana. Di conseguenza, la merce è stata sequestrata e il responsabile dell’attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per violazioni del Decreto Legislativo n. 206/2005, ricevendo una sanzione amministrativa di 4.032 euro.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto