Cronaca di Napoli

Bacoli frana il costone a Marina Grande dopo la scossa di terremoto

Condivid

Bacoli. Un boato improvviso, poi il panico. Un nuovo costone è crollato a Bacoli, pochi istanti dopo la forte scossa di terremoto che ha tremato i Campi Flegrei.

I detriti sono finiti in mare, a pochi metri dai bagnanti, fortunatamente senza provocare feriti. Ma la domanda che tutti si pongono è: il terremoto ha causato la frana?

Le indagini sono in corso, mentre il capo della Protezione Civile si precipita sul posto per coordinare i soccorsi e valutare i danni.

La popolazione è sconvolta e teme nuove scosse. I Campi Flegrei, da tempo sotto osservazione per la loro intensa attività vulcanica, sembrano dare segnali sempre più preoccupanti.

Non è chiaro se ci sia o meno una correlazione tra la scossa ed il crollo. Da luglio si tratta del terzo cedimento di un costone nella zona marina dei Campi Flegrei: i precedenti si sono verificati a Miliscola, spiaggia di Monte di Procida.

 I tanti hanno filmato e postato le scene della frana sui social.

 

Il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, oggi a Frattamaggiore nell’ambito di un’iniziativa promossa nella sua veste di commissario straordinario per la riqualificazione di Caivano, si sta recando a Bacoli, dove si è verificato il crollo di un costone per incontrare il sindaco Josi Della Ragione. Lo si apprende da fonti della Protezione civile.

“La frana si è verificata nel segmento di terreno sul costone di Marina Grande di Bacoli che desta preoccupazione da tempo. Non ci sono feriti”. Lo ha spiegato il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione.

Dopo la frana, verificatasi poco dopo la scossa di terremoto magnitudo 4.0 nella zona dei Campi Flegrei, il primo cittadino racconta l’accaduto: “io e la Capitaneria di Porto siamo andati sui posti e abbiamo poi deciso di chiudere il tratto di spiaggia libera per precauzione.

Quella colpita è stata la spiaggia chiamata “sotto la grotta”, la più piccola delle quattro spiagge di Marina Grande. Il costone della frana di oggi fa già parte della richiesta di finanziamento che abbiamo inviato al Governo per 6 milioni di euro per mettere in sicurezza l’intero costone della zona “Cento Camerelle”, l’area archeologica. Speriamo che il nuovo commissario e il Governo mettano anche questa tra le opere finanziate”.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2024 - 16:43

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49