#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 09:59
9.3 C
Napoli

A Bacoli, da venerdì i dialoghi dell’impossibile: quattro interviste per vedere il futuro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un attore, un manager della sanità, una teologa e uno scrittore sono i quattro protagonisti dei “Dialoghi dell’impossibile”, una rassegna di incontri che partirà venerdì 5 luglio e si terrà lungo tutto il mese di luglio nella parrocchia di Sant’Anna a Bacoli. Questa rassegna offrirà una serie di interviste approfondite per esplorare le prospettive future in diversi ambiti.

PUBBLICITA

Gli Ospiti della Rassegna

Enzo De Caro, celebre componente della Smorfia insieme a Lello Arena e Massimo Troisi, noto attore di teatro e fiction televisiva, farà parte dell’iniziativa, così come il professore Giuseppe Longo, Direttore generale del Policlinico della Federico II di Napoli. Parteciperanno anche Adriana Valerio, storica e teologa, e Maurizio De Giovanni, noto autore delle serie del commissario Ricciardi, dei Bastardi di Pizzofalcone e di Mina Settembre. Questi protagonisti, con esperienze e competenze molto diverse, offriranno un ampio panorama di riflessioni sul futuro.

Il Programma degli Incontri

La rassegna si terrà nella bellissima Chiesa di Sant’Anna a Bacoli e accompagnerà il percorso di festeggiamento della Santa. Gli incontri saranno moderati da Corrado Gabriele, con la partecipazione del teologo Gennaro Matino, ideatore della rassegna. Gli eventi saranno trasmessi in diretta da Radio Napoli Centrale, media partner ufficiale dell’iniziativa.

Il calendario degli incontri inizia venerdì 5 luglio con Enzo De Caro che parlerà del tema “Il folklore per Napoli come sinonimo di civiltà”. Giuseppe Longo sarà il protagonista del secondo incontro venerdì 12 luglio, in cui affronterà il tema della salute e si chiederà se “è ancora la prima cosa”. Adriana Valerio parlerà venerdì 19 luglio di “Una chiesa al femminile, quale futuro ha?”. Infine, martedì 23 luglio, Maurizio De Giovanni chiuderà la rassegna con un dialogo su: “Napoli e il mediterraneo: quali prospettive?”.

L’Obiettivo della Rassegna

Padre Alfonso Farina, uno degli organizzatori, ha sottolineato l’intento della rassegna: “Accompagniamo una festa religiosa come quella di Sant’Anna, molto sentita a Bacoli, con quattro incontri di parola e di persone. Un dialogo che abbiamo definito dell’impossibile perché lo immaginiamo ambizioso, visionario, proiettato sul futuro, che è il campo dell’impossibile. Abbiamo scelto quattro protagonisti molto diversi, con sensibilità acute nei loro campi, e con loro faremo un cammino di confronto vero. Quattro incontri di parola per immaginare insieme il futuro”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 17:37


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Sessa Aurunca, arrestato 29enne con 14 dosi di crack

Pubblicato il: 20/02/2025 09:59

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - Un tatuaggio particolare e un orologio da taschino hanno portato all’arresto di un 18enne di origini rom, sospettato...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto, creando un'atmosfera prevalentemente grigia e avvolgente. Tuttavia, si...

Continua a leggere
MeteoMar Napoli,  previsioni per oggi 31 Gennaio

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Il mare si presenta con uno stato variabile nel corso della giornata, alternando momenti di calma a fasi più mosse....

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 09:36

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Caserta, Flash News, Ultime Notizie

Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan della camorra di Napoli e...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 09:07

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

A capo dell’organizzazione criminale del delivery della droga c’erano Raffaele Giugliano, 30 anni, residente nella frazione Piazzolla di Nola, affiancato...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento