Cronaca Avellino

Al Moscati di Avellino impiantata endoprotesi: è la prima volta al sud

Condivid

Per la prima volta nel sud Italia, all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, è stato effettuato un intervento totalmente endovascolare per escludere un aneurisma dell’arco aortico utilizzando una endoprotesi.

“La protesi endovascolare è un piccolo cilindro che funge da impalcatura metallica e, una volta impiantato, garantisce il necessario sostegno all’area indebolita dall’aneurisma.

Il paziente presentava una dilatazione di circa 70 mm, che è stata così riparata e, per completare l’intervento, sono stati rilasciati anche degli stent all’interno dei tronchi sovraortici”, spiega il direttore dell’Unità operativa di Chirurgia vascolare, Loris Flora.

In sala operatoria è stato coadiuvato dai giovani chirurghi vascolari Danilo Barbarisi, Antonio Peluso, Luciano Maria Rizzo, dall’anestesista Maria Marra, dal cardiologo Riccardo Granata e dal gruppo di infermieri di sala e tecnici di radiologia.

A beneficiare della procedura, che riduce in maniera significativa l’elevato rischio di mortalità e offre un rapido recupero post-operatorio, è stato un paziente 77enne della provincia di Benevento, che presentava tutti i requisiti per usufruire di questa innovativa tecnica.

L’alternativa sarebbe stata la tradizionale chirurgia aperta, che prevede l’incisione diretta del torace e l’esposizione dell’aorta. Prima di eseguire l’intervento, Flora ha ottenuto dalla ditta produttrice dell’impianto l’autorizzazione a procedere, necessaria e rilasciata solo a seguito di adeguata formazione e specifiche esperienze.

Un aneurisma dell’aorta toracica è un rigonfiamento pieno di sangue in una porzione dell’aorta, il vaso sanguigno più grande del corpo umano, che trasporta il sangue dal cuore fino agli arti inferiori. La dilatazione a livello toracico è molto pericolosa perché la parete dell’aorta può indebolirsi fino a rompersi, provocando un’emorragia interna con elevato rischio di decesso.

Dopo 48 ore di osservazione in Cardioanestesia per un monitoraggio intensivo post-operatorio, il 77enne è stato trasferito nel reparto di degenza, venendo infine dimesso dopo soli 5 giorni dall’intervento, senza complicanze degne di nota.

“Il merito per aver eseguito questo complesso intervento – conclude Flora – è da ascrivere alla perfetta integrazione tra specialisti che anima il Dipartimento del Cuore e dei Vasi.

Senza la collaborazione e le competenze dei colleghi della Cardiologia, diretta da Emilio Di Lorenzo, della Cardioanestesia, diretta da Arianna Pagano, e della Cardiochirurgia, diretta da Brenno Fiorani, e senza la grande intesa con i chirurghi vascolari e con gli operatori del reparto a tutti i livelli, non saremmo riusciti a raggiungere questo straordinario traguardo”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2024 - 15:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese per l’attaccante brasiliano

Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:37

Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e artisti internazionali in giro per la città per il Programma OFF

Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:20

Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile

Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:16

Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI

Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:49

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07