#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 15:43
14.6 C
Napoli
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...

Avella, realizzato il primo documentario sulla storia della città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Storie Campane APS, con il patrocinio del Comune di Avella, è lieta di annunciare il lancio del primo docuvideo dedicato alla città di Avella (AV). Si tratta della puntata d’apertura di un’affascinante serie dedicata all’esplorazione dell’Irpinia attraverso i suoi 10 castelli più rappresentativi.

Un Itinerario Affascinante tra Archeologia e Tradizione

Tutti abbiamo incrociato Avella nella nostra vita senza nemmeno saperlo: le sue nocciole sono così famose da essere entrate nelle lingue spagnola e portoghese, dove “avellanas” indica proprio questo prodotto tipico. Ma la città è molto di più: vanta un patrimonio storico immenso, che risale ai tempi degli Oschi, dei Normanni e dei Latini.

Coinvolgimento delle Autorità Locali e dei Promotori Culturali

Con la preziosa partecipazione del Sindaco Vincenzo Biancardi, il docuvideo sarà condotto dal narratore Federico Quagliuolo, fondatore di Storie di Napoli e Storie Campane. Questo network di promozione regionale in Italia conta oltre 400.000 follower sui social e 15 professionisti associati. La realizzazione tecnica è stata affidata allo studio di produzione “Che Storia!” di Avellino.

Un Viaggio tra Teatri Romani e Castelli Imponenti

La puntata intitolata “Avella, fra archeologia e nocciole” ci porterà a passeggiare nel teatro romano, uno dei più grandi d’Italia, e tra le rovine di uno dei castelli più imponenti della Campania. Scopriremo i segreti del popolo Osco che abitò la regione prima dei Latini, offrendo uno spaccato ricco di storia e cultura.

Entusiasmo e Opportunità di Valorizzazione

Vincenzo Biancardi, sindaco di Avella, ha dichiarato: “Siamo realmente entusiasti che questo progetto parta proprio da Avella, definita da molti la porta dell’Irpinia. Abbiamo accolto subito la proposta di Storie di Napoli, che è perfettamente in linea con il nostro obiettivo di valorizzare Avella e i suoi siti ricchi di storia”.

Un Progetto Ambizioso per l’Irpinia

Federico Quagliuolo spiega: “Abbiamo scommesso sull’Irpinia perché è un territorio dall’immensa ricchezza che, mai come oggi, ha l’opportunità di raccontarsi e rilanciarsi grazie al boom di visibilità ottenuto da Napoli. Mettiamo così a frutto la nostra decennale esperienza nello storytelling territoriale in una provincia centrale e strategica per l’intera regione. Avella non è solo l’apertura della nostra serie, ma anche la città più rappresentativa per avviare un percorso che in futuro abbraccerà l’intera Campania”.

Disponibilità e Accesso al Contenuto

Il docuvideo sarà disponibile gratuitamente a partire da venerdì 5 luglio sui canali social della testata online “Storie di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2024 - 16:23



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento