Un grande successo di critica e pubblico ha caratterizzato la quinta edizione del Premio Artis Suavitas, svoltasi domenica 30 giugno 2024 presso l’Anfiteatro Romano del Parco Archeologico di Avella (AV). L’evento ha visto la partecipazione di eccellenze internazionali nei campi delle arti, della cultura, dello sport, dello spettacolo e dell’imprenditoria.
Punti Chiave Articolo
Secondo l’avvocato Antonio Larizza, Presidente di Artis Suavitas Aps, questo evento rappresenta un magnifico viaggio che arricchisce ciascun partecipante attraverso l’arte e la cultura. Larizza ha espresso il desiderio che Artis Suavitas si trasformi in un festival della cultura, dell’integrazione e della solidarietà, grazie alla calorosa accoglienza e alla folta presenza di pubblico che ha sancito il successo della manifestazione.
Il Sindaco di Avella, Vincenzo Biancardi, ha dichiarato l’orgoglio e l’entusiasmo della cittadina per la serata stellare appena trascorsa. Eventi come Artis Suavitas, che valorizzano il patrimonio culturale e storico di Avella, secondo Biancardi, contribuiscono significativamente alla riscoperta dell’identità del territorio e al suo sviluppo culturale e sociale.
Il M° Iginio Massari, membro del Comitato Scientifico, ha definito Artis Suavitas un evento di grande rilevanza culturale a livello nazionale, in grado di premiare e valorizzare i migliori interpreti dell’italianità attraverso una cerimonia svolta in una location d’eccezione.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Artis Suavitas Aps, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e con il supporto di vari enti istituzionali e locali, oltre a diverse collaborazioni mediali come RAI e Radio Marte.
La quinta edizione ha visto la partecipazione dell’attrice Martina Stella come madrina e Alessia Mancini come conduttrice. Tra le esibizioni più apprezzate vi sono state quelle di Pia Lanciotti, Stefano Larizza, il duo KamAak, e i Gatos do Mar. Particolarmente toccante l’omaggio artistico alla memoria di Giovanbattista Cutolo realizzato da Susy Sand Artist.
La scultura del Premio, realizzata da Cettina Prezioso in collaborazione con Anna Napolitano, rappresenta l’Albero della Cultura, simbolo di radicamento sociale e ciclicità dei valori fondamentali.
Tra i premiati di questa edizione, Malika Ayane, Gigi D’Alessio, Roberto Giacobbo, The Jackal, Linton Johnson, Giovanni Liccardo, Mogol, Lorenzo Quinn, Liliana Segre, Valentina Vignali e Mario Zanetti, illustri personalità che hanno brillato in vari campi della società.
Durante la serata, il neolaureato Ciro Iovino è stato premiato con una borsa di studio per un Master di Secondo Livello, sponsorizzata da Marican Holding. Elisa Molvinni e Dario Luciano, rispettivamente secondo e terzo classificato, hanno ricevuto ciascuno una crociera per due persone offerte da Costa Crociere.
Artis Suavitas 2024 è stato supportato da numerosi partner di prestigio, tra cui Costa Crociere, Mondadori Retail, Marican Holding e molti altri. L’edizione di quest’anno ha dimostrato che Artis Suavitas continua a crescere come evento di riferimento per la promozione della cultura e dell’arte, consolidandosi come un appuntamento annuale imperdibile per coloro che perseguono la bellezza e l’eccellenza in ogni loro espressione.
Napoli- Mentre prosegue la caccia ai complici del rapitore reo confesso, Antonio Pacheco Amaral de… Leggi tutto
Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto
È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, sabato 12 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto