#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Autonomia, parte dalla Campania l’iter per il referendum

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il percorso delle cinque Regioni a guida progressista per il referendum abrogativo dell’autonomia differenziata inizia dalla Campania.

PUBBLICITA

Il Consiglio regionale ha approvato oggi la richiesta di indizione del referendum, un testo che dovrebbe essere sostenuto anche dall’Emilia-Romagna, la cui assemblea è convocata per le prossime ore, e successivamente da Sardegna, Puglia e Toscana.

Come ha ricordato in aula il governatore Vincenzo De Luca, “non prendiamo una decisione per consolidare le bandiere ma per far prevalere la ragione”. L’obiettivo è “ricreare uno spirito di difesa dell’unità d’Italia”.

A favore della richiesta hanno votato i gruppi di centrosinistra, incluso il M5s (che, pur essendo all’opposizione della Giunta, ha ritirato i suoi emendamenti per “senso di responsabilità”) e il rappresentante di Azione, che a livello nazionale, con Calenda, si è dissociata dalla campagna referendaria.

Su 46 presenti in aula, 35 hanno votato sì, 9 hanno votato contro e uno si è astenuto.È stato approvato in primis il quesito referendario che propone l’abrogazione totale della riforma Calderoli.

Successivamente sarà messo in votazione anche un secondo quesito che chiede la cancellazione solo di alcune parti della legge, in modo da proteggere il referendum da un eventuale giudizio di inammissibilità dell’abrogazione totale, ipotesi legata ai collegamenti tra il ddl Calderoli e la legge di bilancio.

In base all’articolo 75 della Costituzione, il referendum abrogativo può essere richiesto da 500.000 cittadini oppure da cinque Consigli regionali.

I partiti del centrodestra campano, nel dibattito in aula, hanno accusato i promotori di puntare al referendum solo per consolidare il campo largo, ricordando come lo stesso centrosinistra in passato fosse a favore dell’autonomia.

“La riforma del titolo V – ha risposto De Luca – è stato un errore drammatico. È stata una scelta di debolezza ed opportunismo; scelta fatta a maggioranza, un errore che ha creato un precedente e l’attuale governo ripete quell’errore”.

Tuttavia, il presidente della Campania non vuole “una crociata referendaria”: “Dobbiamo ritrovare i canali di un dialogo responsabile, è di questo che c’è bisogno”.

Il governatore pugliese Michele Emiliano ha ribadito oggi che l’autonomia differenziata “per come l’ha definita Calderoli è una guerra di tutti contro tutti”. Anche il presidente della Regione Calabria, il forzista Roberto Occhiuto, ha manifestato preoccupazioni durante il consiglio nazionale del partito.

“Il mio auspicio – ha detto – è che Forza Italia non voti, in Consiglio dei ministri e in Parlamento, alcuna intesa con singole Regioni se prima non saranno interamente finanziati i Livelli essenziali di prestazione, e se non ci sarà la matematica certezza che determinate intese possano produrre danni al Sud”.

Timori ai quali il segretario Antonio Tajani ha risposto rafforzando la proposta dell’Osservatorio sull’autonomia differenziata: “Non sarà un gruppo di studio ma una struttura politica che dovrà fare valutazioni politiche ed eventuali iniziative qualora ci fossero distrazioni nell’applicazione della riforma”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2024 - 20:31

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento