Cronaca di Napoli

Arzano, interruzione di pubblico servizio in concorso: 44 avvisi di garanzia nel cantiere dell’igiene urbana.

Condivid

Arzano. Interruzione di pubblico servizio in concorso: la Procura di Napoli Nord notifica 44 avvisi di garanzia nel cantiere dell’igiene urbana. Comune e società Gema parte lesa.

Una bufera giudiziaria ha colpito in queste ore il cantiere dell’igiene urbana del comune di Arzano con la notifica, su delega della Procura di Napoli Nord, di 44 avvisi di conclusione delle indagini preliminari per il reato di interruzione di pubblico servizio.

Accusati di essere gli istigatori materiali in concorso con gli odierni indagati, il sindacato SiCobas di Napoli. Nel provvedimento giudiziario, infatti, sono finiti Mimì Ercolano e Pietro Aloisi a cui vengono contestati in fase cautelare, unitamente agli altri indagati, lo sciopero non autorizzato indetto a novembre del 2022 e a carico di altri operatori la mancata raccolta nelle giornate successive.

L’indagine è stata condotta dal comando della Polizia municipale di Arzano – con l’ausilio di attività info-investigative- sotto il coordinamento dalla Procura di Napoli Nord.

Una posizione che si aggrava quella delle Ercolano, considerato che alle prime luci dell’alba del 17 luglio scorso, la Digos di Napoli ha condotto in Questura la coordinatrice provinciale SI Cobas Mimì Ercolano, Angelo Bruno del Movimento disoccupati e del Laboratorio politico Iskra, per notificare un’ordinanza di applicazione di misure cautelari con obbligo di firma di 3 volte a settimana emesso dal GIP Giuseppe Sepe a seguito delle mobilitazioni tenutesi lo scorso 13 febbraio all’ingresso della sede RAI di Napoli.

L’inchiesta nei confronti di ben 18 aderenti al gruppo di varie strutture politiche e di movimento napoletane, ha portato i PM Antonella Fratello e Pierpaolo Filippelli a richiedere misure ancor più restrittive nei confronti di tutti gli indagati, cioè il divieto di dimora nella Regione Campania.

In particolare, agli indagati è contestato di aver partecipato, unitamente ad altri soggetti, ad una violenta azione attuata nei confronti degli appartenenti alle forze di polizia nel corso della manifestazione.

Dalla ricostruzione dei fatti, effettuata attraverso le annotazioni di Polizia Giudiziaria e la visione dei video a disposizione, risulta che, sin dal giorno precedente, la notizia della manifestazione di protesta davanti alla RAI era stata ampiamente diffusa sui social media.

A seguito degli eventi, hanno subito lesioni operatori di polizia, un fotoreporter ed alcuni dei manifestanti, ed è stato danneggiato materiale in dotazione ai reparti inquadrati, quali scudi e divise. Gli indagati sono stati identificati attraverso la visione ed analisi delle riprese effettuate da personale della Polizia Scientifica.

Francesco Nardelli


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2024 - 20:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20

Ethan torna a casa: festa e commozione all’aeroporto di Capodichino

Napoli – Un lieto fine che sa di rinascita. Ethan, il bimbo di un anno… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:12

Il ministro Calderone: “Sugli incidenti alla Frigocaserta in corso accertamenti”

Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:05

Quindici consiglieri di Capaccio si dimettono, voto in primavera

Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum  hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:58