Arrestato per corruzione il generale dei carabinieri Oreste Liporace: è stato eroe anticamorra a Castellammare

Condivid

Il generale dei carabinieri Oreste Liporace e l’imprenditore laziale Ennio De Vellis sono stati posti agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta della procura di Milano per traffico di influenze illecite, emissione di fatture per operazioni inesistenti, corruzione e turbata libertà degli incanti.

La misura cautelare emessa dal gip del tribunale di Milano nei confronti dell’imprenditore è stata eseguita dalla Guardia di Finanza, mentre il generale è stato arrestato dai carabinieri del Ros. Nell’inchiesta è indagato anche Lorenzo Quinzi, capo del dipartimento per gli affari generali e la digitalizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Liporace è un nome noto alle cronache di Napoli perché sul finire degli anni Ottanta è stato comandante della compagnia dei carabinieri a Castellammare di Stabia nel pieno della faida tra i D’Alessandro e il clan Imparato. A lui si devono decine di arresti di camorristi e di boss di tutta la zona stabiese.

Secondo l’inchiesta della procura di Milano, Liporace sarebbe stato corrotto dall’imprenditore Ennio De Vellis, insieme ad altre due persone indagate, con oltre 22mila euro erogati tra il 2020 e il 2021 sotto forma di un contratto di affitto intestato alla sorella di Liporace, contratto che, secondo l’ipotesi accusatoria, sarebbe stato solo uno strumento per trasferire denaro.

A Liporace sarebbero state regalate anche borse firmate Louis Vuitton per un valore complessivo superiore agli 11mila euro. Inoltre, la famiglia del generale avrebbe usufruito di un servizio di noleggio auto con conducente durante un soggiorno di due giorni a Milano nel dicembre 2019. Nell’inchiesta compaiono anche biglietti per lo stadio Olimpico di Roma e per uno spettacolo al Teatro alla Scala.

L’Arma dei carabinieri ha sospeso con effetto immediato Oreste Liporace, il generale arrestato oggi dalla Guardia di Finanza. Il militare era stato comandante del reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri fino al 2021 e ricopriva attualmente – prima della sospensione – il ruolo di direttore presso l’Istituto Alti Studi della Difesa.

Sono indagati in stato di libertà “imprenditori, funzionari e dirigenti pubblici di amministrazioni centrali dello Stato”, come riportato in una nota del procuratore di Milano, Marcello Viola.

Le indagini si sono concentrate su illecite assegnazioni di fondi e appalti pubblici in cambio di denaro e altre utilità, nonché sulla concertazione dei soggetti economici fittiziamente partecipanti alle procedure di gara.

Sono in corso perquisizioni e acquisizioni di atti in varie province d’Italia, presso enti pubblici, persone fisiche e società coinvolte nelle vicende oggetto di approfondimento giudiziario.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 14:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25