Nell’ambito della serie di approfondimenti sull’inquinamento atmosferico che l’Arpa Campania sta realizzando in molteplici aree del territorio regionale, lo scorso 19 giugno è stata avviata, in collaborazione con l’amministrazione comunale, una campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell’aria a Santa Maria Capua Vetere (Caserta).
Mercoledì 3 luglio alle 12 verranno illustrati i primi risultati presso la scuola statale ‘Raffaele Perla, dove è stato collocato un laboratorio mobile in grado di monitorare con frequenza oraria un set di inquinanti che comprende ossidi di azoto, polveri sottili PM10 e PM2.5, ozono, benzene, toluene, xilene, monossido di carbonio.
Parteciperanno il direttore generale Arpac, Stefano Sorvino, il sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, e il dirigente della UO Monitoraggio qualità dell’aria Arpac, Piero Cau.
Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto
Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto
Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto
I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto
Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto