Una nuova ondata di caldo africano si abbatte sull’Italia e su gran parte dell’Europa, promettendo temperature da record nei prossimi giorni. Le previsioni annunciano un ulteriore rafforzamento dell’anticiclone africano, con temperature che raggiungeranno picchi estremi.
Le città più colpite saranno Foggia e Taranto, dove si prevedono 42°C, seguite da Benevento e Siracusa con 41°C. Agrigento e Ferrara non saranno da meno, toccando i 40°C. Nelle Marche, Umbria e basso Veneto si registreranno temperature tra i 37°C e i 38°C.
Roma vedrà temperature che sfioreranno i 40°C tra il 18 e il 20 luglio, con una percezione di 41°C, secondo quanto affermato da Sanò. Anche Milano soffrirà il caldo, con massime di 35°C e una percezione di 39°C a causa dell’alta umidità. Questa situazione di caldo estremo durerà almeno fino al prossimo weekend. Solo sulle Dolomiti si potrà sperare in qualche ora di refrigerio, grazie a possibili temporali di calore.
Le previsioni per martedì 16 luglio indicano che al nord sarà soleggiato e più caldo, mentre al centro si avrà ampio soleggiamento con clima caldo. Al sud, invece, il sole e il caldo africano domineranno la giornata. Mercoledì 17 luglio, il sole e il caldo aumenteranno al nord, mentre al centro si prevedono temperature in aumento, con Roma che raggiungerà i 38°C. Al sud, il sole continuerà a splendere e il caldo si intensificherà. Giovedì 18 luglio, si prevedono isolati temporali di calore sulle Dolomiti al nord, mentre al centro il sole e il caldo intenso continueranno. Al sud, il sole e il caldo saranno ancora protagonisti.
L’ondata di caldo africano proseguirà, con qualche temporale di calore sulle Alpi orientali che potrebbe localmente raggiungere le pianure orientali. Con queste previsioni, è consigliabile prendere precauzioni per proteggersi dal caldo estremo, rimanendo idratati e evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto