Meteo

L’anticiclone si rafforza: temperature sopra i 40°C in gran parte dell’Italia e nuovi record di caldo

Condivid

Una nuova ondata di caldo africano si abbatte sull’Italia e su gran parte dell’Europa, promettendo temperature da record nei prossimi giorni. Le previsioni annunciano un ulteriore rafforzamento dell’anticiclone africano, con temperature che raggiungeranno picchi estremi.

Le città più colpite saranno Foggia e Taranto, dove si prevedono 42°C, seguite da Benevento e Siracusa con 41°C. Agrigento e Ferrara non saranno da meno, toccando i 40°C. Nelle Marche, Umbria e basso Veneto si registreranno temperature tra i 37°C e i 38°C.

Roma vedrà temperature che sfioreranno i 40°C tra il 18 e il 20 luglio, con una percezione di 41°C, secondo quanto affermato da Sanò. Anche Milano soffrirà il caldo, con massime di 35°C e una percezione di 39°C a causa dell’alta umidità. Questa situazione di caldo estremo durerà almeno fino al prossimo weekend. Solo sulle Dolomiti si potrà sperare in qualche ora di refrigerio, grazie a possibili temporali di calore.

Le previsioni per martedì 16 luglio indicano che al nord sarà soleggiato e più caldo, mentre al centro si avrà ampio soleggiamento con clima caldo. Al sud, invece, il sole e il caldo africano domineranno la giornata. Mercoledì 17 luglio, il sole e il caldo aumenteranno al nord, mentre al centro si prevedono temperature in aumento, con Roma che raggiungerà i 38°C. Al sud, il sole continuerà a splendere e il caldo si intensificherà. Giovedì 18 luglio, si prevedono isolati temporali di calore sulle Dolomiti al nord, mentre al centro il sole e il caldo intenso continueranno. Al sud, il sole e il caldo saranno ancora protagonisti.

L’ondata di caldo africano proseguirà, con qualche temporale di calore sulle Alpi orientali che potrebbe localmente raggiungere le pianure orientali. Con queste previsioni, è consigliabile prendere precauzioni per proteggersi dal caldo estremo, rimanendo idratati e evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2024 - 12:02

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in un’area vincolata

Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 18:07

Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca della confisca

Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 17:50

Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida

Un connubio di arte e dionisiaco: un viaggio nell'evoluzione creativa La pittura, l'illustrazione, la fotografia… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 17:38

Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta di 4 anni e 9 mesi di carcere

Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 17:05

Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un'ipotesi che non convince… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:54