#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Anna Oxa e Noemi inaugurano ‘Musica & Parole 2024’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 26 luglio al 24 agosto, i parchi archeologici di Paestum e Velia si trasformeranno in straordinarie location per accogliere le stelle della musica italiana, protagoniste della rassegna “Musica & Parole”. Saranno nove serate indimenticabili dove arte, storia e cultura si intrecciano, dando vita a una serie di aperture serali eccezionali.

PUBBLICITA

Apertura a Paestum

La serata inaugurale della rassegna avrร  luogo a Paestum il 26 luglio con il concerto di Anna Oxa, intitolato “Voce Sorgente”. Seguiranno, il 9 agosto, Danilo Rea e Peppe Servillo con “Napoli Jazz”. Il 16 agosto sarร  Nicola Piovani a salire sul palco con “Note a Margine”, mentre l’Orchestra Ghislieri di Pavia chiuderร  il ciclo di concerti a Paestum il 23 agosto con la performance “Dei ed eroi: Gli splendori dell’opera barocca tra Napoli e l’Europa”.

Concerti a Velia

Parallelamente, la rassegna a Velia si aprirร  il 27 luglio con Noemi e il suo concerto “Non ho bisogno di te”. Il 4 agosto vedrร  l’esibizione di Paolo Fresu e Rita Marcotulli. Fabrizio Bosso renderร  omaggio a Stevie Wonder il 13 agosto con il progetto “We Wonder”. Successivamente, Karima delizierร  il pubblico con “Bacharach Forever” il 17 agosto, e Peter Cincotti concluderร  la rassegna il 24 agosto.

La magia dell’archeologia e della musica

“Siamo lieti di annunciare il ritorno della rassegna Musica & Parole, un appuntamento estivo atteso e di grande rilevanza per Paestum e Velia,” ha dichiarato Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia. “Questa iniziativa permette allโ€™archeologia di sposarsi con la musica contemporanea e sinfonica, infondendo nuova energia e significati inediti nei nostri siti millenari. Grazie al Piano di Valorizzazione del Ministero della Cultura, questi eventi ci consentono di raggiungere un pubblico ampio e variegato, rafforzando i legami con le nostre comunitร  locali e internazionali.” Questa rassegna rappresenta unโ€™opportunitร  unica per godersi serate estive all’insegna della musica, immersi in un contesto storicamente e culturalmente ricco.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 19:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento