Musica

Per Amalfi in Jazz, Matthew Lee e la sua Band in piazza Duomo

Condivid

Tutta Piazza Duomo è pronta a ballare per lo show tra rock’n’roll e swing anni ’50. Venerdì 19 luglio 2024 alle ore 22, il sagrato monumentale della Cattedrale di Amalfi accoglierà l’eccezionale talento di Matthew Lee e la sua band per una serata di puro intrattenimento. L’evento è parte della rassegna Amalfi in Jazz, promossa dal Comune di Amalfi sotto la guida del Sindaco Daniele Milano.

Matthew Lee: Un Talento Eccezionale

Matthew Lee, un crooner unico nel panorama musicale italiano, spicca per la sua abilità come cantante, compositore e pianista. Durante le sue esibizioni, non solo impressiona con il suo virtuosismo al pianoforte, ma coinvolge anche il pubblico attraverso una performance dinamica che include brani originali e classici del rock’n’roll di Elvis Presley, Little Richard, Ray Charles e Jerry Lee Lewis. Non mancano anche omaggi a grandi artisti della musica italiana, come la sorprendete versione de “L’isola che non c’è” di Edoardo Bennato.

Una Storia di Passione e Successo

Nato a Pesaro, Matthew Lee si innamora del rock’n’roll fin da piccolo grazie ai dischi di Elvis Presley e Jerry Lee Lewis ascoltati con il padre. Questo amore per la musica lo spinge a frequentare il Conservatorio G. Rossini di Pesaro. Tuttavia, il suo stile “esuberante” non si conformava ai canoni degli studi classici, diventando però il suo segno distintivo che lo avrebbe portato al successo.

Una Carriera Internazionale

La carriera live di Matthew Lee comincia presto e rapidamente si espande dall’Italia all’Europa. Dopo i successi ottenuti in Inghilterra, dove viene definito dalla stampa “The Genius of Rock’n’Roll,” continua a esibirsi in rinomati festival e club prestigiosi come il “Lionel Hampton Jazz Club” di Parigi. La consacrazione internazionale non tarda ad arrivare, con esibizioni anche negli Stati Uniti.

Un’Estate di Musica e Cultura

La rassegna Amalfi in Jazz proseguirà venerdì 26 luglio 2024 con Ana Carla Maza, giovane interprete cubana. Ana offrirà uno spettacolo che unisce ritmi latini, sonorità pop, armonie jazz e tecnica classica. Cresciuta con il violoncello, ha trovato il suo stile esibendosi nei jazz club e cafè parigini, segnando l’inizio di una brillante carriera.

Eventi per Tutti i Gusti

L’edizione 2024 di Amalfi in Jazz non si limita ad accogliere solo star internazionali, ma offre anche un programma ricco e variegato che include eventi per tutte le età. La consigliera Enza Cobalto sottolinea l’importanza di una programmazione che fa rivivere l’estate con bellezza, divertimento e una forte componente culturale, senza dimenticare il patrimonio unico della città di Amalfi. In conclusione, Matthew Lee e la sua band offriranno una serata imperdibile a tutti gli appassionati di buona musica e spettacolo, continuando una tradizione di eccellenza che fa di Amalfi in Jazz un appuntamento estivo di punta.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2024 - 16:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo danno in pole

Roberto De Zerbi potrebbe presto fare ritorno in Italia e, secondo gli analisti delle scommesse,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:42

Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato Caccioppoli”

NAPOLI – Venerdì 4 aprile 2025, il Liceo Scientifico "Mercalli" di Napoli accoglierà alcuni dei… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:35

Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave cirrosi epatica

Nel corso del processo sulla morte di Diego Armando Maradona, gli esperti della polizia scientifica… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:28

Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità

Passeggiando tra i vicoli di Napoli o attraversando i borghi dell’entroterra campano, non è difficile… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:08

Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile

Tommaso Ariemma sarà ospite del nuovo #fuorifestival di Salerno Letteratura, il 6 aprile alle 18… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:00

Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4 e 5 aprile

Il festival "Jazz & Baccalà" continua con l'undicesima edizione, presentando due serate dedicate a Sergio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:37