Il suggestivo anfiteatro “en plein air” dell’Antica Repubblica Marinara di Amalfi si prepara a ospitare un evento musicale straordinario. In occasione della chiusura di “Amalfi in Jazz”, il concerto della cantante e violoncellista cubana Ana Carla Maza promette di offrire un viaggio musicale dal latin jazz alle sonoritร caraibiche, integrando elementi di rumba, samba e tango. Lโappuntamento รจ per venerdรฌ 26 luglio 2024 alle ore 22:00 con ingresso libero.
Punti Chiave Articolo
Una Serata di Musica Variegata
Il concerto vedrร esibirsi un quartetto composto da Ana Carla Maza (violoncello e voce), Norman Peplow (pianoforte), Marc Ayza (batteria) e Luis Guerra (percussioni). La serata sarร un viaggio emozionale che condurrร il pubblico da Cuba al Brasile, passando per l’Argentina e raggiungendo Parigi. La magnifica Piazza Duomo di Amalfi, con la sua scalinata monumentale e le architetture illuminate della cattedrale, offrirร uno sfondo affascinante per lo spettacolo.
Le Radici Musicali di Ana Carla Maza
A soli 28 anni, Ana Carla Maza ha giร tracciato un percorso musicale distintivo. Nata a L’Avana durante le riprese di “Buena Vista Social Club” di Wim Wenders, ha iniziato a suonare il violoncello a soli otto anni e ha calcato i palcoscenici a dieci. Trasferitasi a Parigi a sedici anni per studiare al Conservatorio di Musica, ha iniziato la sua carriera esibendosi nei jazz club e nei cafรจ parigini.
Il Nuovo Album “Caribe”
Il nuovo progetto musicale di Ana Carla Maza, intitolato “Caribe”, riflette una miscela energica di jazz, musica classica e ritmi latini. Questo album รจ un omaggio alle sue radici cubane e alla sua formazione musicale avvenuta tra L’Avana, Parigi e Barcellona. Con “Caribe”, l’artista si riconnette alla musica delle sue origini e al vivace panorama musicale dell’America Latina.
Produzione e Collaborazioni
“Caribe” รจ stato autoprodotto e registrato con un sestetto che include eccezionali musicisti internazionali. Tra questi, Arnauld Dolmen (batteria), Luis Guerra (percussioni), Irving Acao (sax/flauto), Norman Peplow (pianoforte), Fidel Fourneyron (trombone) e Noรฉ Clerc (fisarmonica). In questo progetto, Ana Carla Maza non solo suona il violoncello, ma imprime anche la sua voce e la sua sensibilitร artistica.
Una Festa Musicale
Il concerto di Ana Carla Maza ad Amalfi rappresenta l’apice dell’Amalfi Summer Fest, un programma di eventi promosso dall’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano. L’atmosfera magica e coinvolgente del festival estivo renderร questa serata indimenticabile per tutti gli amanti della musica.
Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2024 - 11:00