Musica

Grande Successo per la prima edizione di Alife Summer Festival

Condivid

La prima edizione di Alife Summer Festival si è rivelata un trionfo, attirando una grande affluenza di pubblico. L’evento, che ha avuto luogo dal 3 al 8 luglio, ha segnato il suo inizio con un concerto di Noemi e ha raggiunto l’apice con l’esibizione di Ermal Meta. Il suggestivo scenario dell’Arena Mura Romane in via Mura Romane, località Porta Piedimonte ad Alife (CE), ha fatto da sfondo a questo appuntamento musicale che ha anche rappresentato un significativo “attrattore turistico” per la storica città romana.

L’Inaugurazione con Noemi

La rassegna è partita con la travolgente carica live della cantautrice Noemi, che ha segnato il suo ritorno sulla scena musicale con il brano “Non ho bisogno di te” (Columbia Records/Sony Music). Pubblicata lo scorso 26 aprile, questa canzone ha riscosso un grande successo sia in radio che sulle piattaforme digitali. La traccia, scritta da Noemi, Golden Years e Drast e prodotta dagli stessi Golden Years e Drast, è un inno alla crescita personale e alla continua evoluzione. Caratterizzata da un ritmo uptempo e influenze gospel, “Non Ho Bisogno Di Te” offre un’esplosione di energia che racconta il raggiungimento di una piena consapevolezza di sé e di una rigenerante metamorfosi.

La Chiusura con Ermal Meta

L’Alife Summer Festival ha chiuso in bellezza con il concerto di Ermal Meta, che è tornato a esibirsi dal vivo in un anno particolarmente significativo per lui. Il cuore dello spettacolo è stato l’album “Buona Fortuna”, uscito il 3 maggio. Questo disco rappresenta una riflessione approfondita sul significato della parola “fortuna”, osservata da diverse prospettive, e include una dedica speciale alla figlia Fortuna.

Musica e Archeologia Attraverso

l’Alife Summer Festival, l’Amministrazione comunale ha voluto promuovere il territorio e le sue bellezze archeologiche tramite la musica. L’iniziativa ha dunque coniugato la cultura musicale con la valorizzazione del patrimonio storico di Alife, creando un evento che non solo ha soddisfatto gli appassionati di musica ma ha anche attratto turisti curiosi di scoprire le ricchezze storiche della città. In conclusione, la prima edizione di Alife Summer Festival non solo ha offerto momenti di grande musica ma ha anche svolto un ruolo importante nella promozione turistica e culturale del territorio, proponendosi come appuntamento immancabile per le future estati.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 12:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07