#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.9 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Grande Successo per la prima edizione di Alife Summer Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La prima edizione di Alife Summer Festival si è rivelata un trionfo, attirando una grande affluenza di pubblico. L’evento, che ha avuto luogo dal 3 al 8 luglio, ha segnato il suo inizio con un concerto di Noemi e ha raggiunto l’apice con l’esibizione di Ermal Meta. Il suggestivo scenario dell’Arena Mura Romane in via Mura Romane, località Porta Piedimonte ad Alife (CE), ha fatto da sfondo a questo appuntamento musicale che ha anche rappresentato un significativo “attrattore turistico” per la storica città romana.

L’Inaugurazione con Noemi

La rassegna è partita con la travolgente carica live della cantautrice Noemi, che ha segnato il suo ritorno sulla scena musicale con il brano “Non ho bisogno di te” (Columbia Records/Sony Music). Pubblicata lo scorso 26 aprile, questa canzone ha riscosso un grande successo sia in radio che sulle piattaforme digitali. La traccia, scritta da Noemi, Golden Years e Drast e prodotta dagli stessi Golden Years e Drast, è un inno alla crescita personale e alla continua evoluzione. Caratterizzata da un ritmo uptempo e influenze gospel, “Non Ho Bisogno Di Te” offre un’esplosione di energia che racconta il raggiungimento di una piena consapevolezza di sé e di una rigenerante metamorfosi.

La Chiusura con Ermal Meta

L’Alife Summer Festival ha chiuso in bellezza con il concerto di Ermal Meta, che è tornato a esibirsi dal vivo in un anno particolarmente significativo per lui. Il cuore dello spettacolo è stato l’album “Buona Fortuna”, uscito il 3 maggio. Questo disco rappresenta una riflessione approfondita sul significato della parola “fortuna”, osservata da diverse prospettive, e include una dedica speciale alla figlia Fortuna.

Musica e Archeologia Attraverso

l’Alife Summer Festival, l’Amministrazione comunale ha voluto promuovere il territorio e le sue bellezze archeologiche tramite la musica. L’iniziativa ha dunque coniugato la cultura musicale con la valorizzazione del patrimonio storico di Alife, creando un evento che non solo ha soddisfatto gli appassionati di musica ma ha anche attratto turisti curiosi di scoprire le ricchezze storiche della città. In conclusione, la prima edizione di Alife Summer Festival non solo ha offerto momenti di grande musica ma ha anche svolto un ruolo importante nella promozione turistica e culturale del territorio, proponendosi come appuntamento immancabile per le future estati.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 12:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento