Un Incontro tra Filosofia, Cultura e Economia.
Punti Chiave Articolo
Un festival che, partendo dalla filosofia, abbraccia svariati campi della conoscenza umana: è l’Alef Cilento Festival. Secondo gli organizzatori, “il nostro scopo è dimostrare che con la cultura si può creare economia, anche con l’intento di impedire lo spopolamento delle nostre zone, altrimenti inevitabile“.
Da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo, nasce questa manifestazione che si pone come obiettivo principale quello di portare in Cilento una kermessse che punti all’arte, alla letteratura e alla filosofia. Il festival si articola attraverso incontri filosofici e letterari, laboratori di giochi antichi, fumetto, corsi di fotografia, laboratori d’impresa, parapendio, degustazioni di prodotti tipici e concerti.
L’Alef Cilento Festival è pensato come un contenitore creativo di incontri, dibattiti e scambi di opportunità. Con il tema della prima edizione, “L’eredità Eleatica: attualità di Parmenide”, la kermesse di tre giorni offrirà una riflessione sulle opportunità che il territorio del Parco Nazionale del Cilento può offrire. Fra le varie attività spicca il laboratorio d’impresa “laβ restanza”, dedicato alle imprese locali e alle tradizioni, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento delle aree interne.
In linea con il tema filosofico, gli organizzatori Elisa Manna e Carmine Rizzo hanno promosso il laboratorio d’impresa “laβ restanza”. Nei tre giorni del festival, incontri con aziende locali sull’olio, l’apicoltura, le erbe del Cilento e altre tradizioni come la coltivazione del lino e del baco da seta precederanno una discussione finale sull’economia sostenibile e sul futuro del territorio.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto