Un Incontro tra Filosofia, Cultura e Economia.
Punti Chiave Articolo
Un festival che, partendo dalla filosofia, abbraccia svariati campi della conoscenza umana: è l’Alef Cilento Festival. Secondo gli organizzatori, “il nostro scopo è dimostrare che con la cultura si può creare economia, anche con l’intento di impedire lo spopolamento delle nostre zone, altrimenti inevitabile“.
Da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo, nasce questa manifestazione che si pone come obiettivo principale quello di portare in Cilento una kermessse che punti all’arte, alla letteratura e alla filosofia. Il festival si articola attraverso incontri filosofici e letterari, laboratori di giochi antichi, fumetto, corsi di fotografia, laboratori d’impresa, parapendio, degustazioni di prodotti tipici e concerti.
L’Alef Cilento Festival è pensato come un contenitore creativo di incontri, dibattiti e scambi di opportunità. Con il tema della prima edizione, “L’eredità Eleatica: attualità di Parmenide”, la kermesse di tre giorni offrirà una riflessione sulle opportunità che il territorio del Parco Nazionale del Cilento può offrire. Fra le varie attività spicca il laboratorio d’impresa “laβ restanza”, dedicato alle imprese locali e alle tradizioni, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento delle aree interne.
In linea con il tema filosofico, gli organizzatori Elisa Manna e Carmine Rizzo hanno promosso il laboratorio d’impresa “laβ restanza”. Nei tre giorni del festival, incontri con aziende locali sull’olio, l’apicoltura, le erbe del Cilento e altre tradizioni come la coltivazione del lino e del baco da seta precederanno una discussione finale sull’economia sostenibile e sul futuro del territorio.
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto
Un bilancio drammatico: 106 vittime in soli tre mesi, oltre la metà anziani. Leggi tutto
Il Palazzo Reale di Napoli si prepara a celebrare l'anniversario della nascita di Giacomo Casanova… Leggi tutto
Uno special event di riapertura e “nuova inaugurazione” per celebrare i 25 anni del proprio… Leggi tutto