#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Alef Cilento Festival: presentato il cartellone degli eventi​

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un Incontro tra Filosofia, Cultura e Economia.

Un festival che, partendo dalla filosofia, abbraccia svariati campi della conoscenza umana: è l’Alef Cilento Festival. Secondo gli organizzatori, “il nostro scopo è dimostrare che con la cultura si può creare economia, anche con l’intento di impedire lo spopolamento delle nostre zone, altrimenti inevitabile“.

Un Progetto Ambizioso

Da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo, nasce questa manifestazione che si pone come obiettivo principale quello di portare in Cilento una kermessse che punti all’arte, alla letteratura e alla filosofia. Il festival si articola attraverso incontri filosofici e letterari, laboratori di giochi antichi, fumetto, corsi di fotografia, laboratori d’impresa, parapendio, degustazioni di prodotti tipici e concerti.

Filosofia e Sviluppo Territoriale

L’Alef Cilento Festival è pensato come un contenitore creativo di incontri, dibattiti e scambi di opportunità. Con il tema della prima edizione, “L’eredità Eleatica: attualità di Parmenide”, la kermesse di tre giorni offrirà una riflessione sulle opportunità che il territorio del Parco Nazionale del Cilento può offrire. Fra le varie attività spicca il laboratorio d’impresa “laβ restanza”, dedicato alle imprese locali e alle tradizioni, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento delle aree interne.

Incontri e Testimonianze

In linea con il tema filosofico, gli organizzatori Elisa Manna e Carmine Rizzo hanno promosso il laboratorio d’impresa “laβ restanza”. Nei tre giorni del festival, incontri con aziende locali sull’olio, l’apicoltura, le erbe del Cilento e altre tradizioni come la coltivazione del lino e del baco da seta precederanno una discussione finale sull’economia sostenibile e sul futuro del territorio.

Dettagli del Programma

  • Martedì 6 Agosto 2024 – 10.00 – 12.00: Laboratorio giochi antichi e corso di fotografia. – 17.00 – 18.30: Laboratorio d’impresa sulle aziende e prodotti tipici. – 19.00 – 21.00: Apertura del festival con volo libero di parapendio. – 21.00 – 22.30: Degustazione di prodotti tipici e concerto del duo “TekCiervo”.
  • Mercoledì 7 Agosto 2024 – 10.00 – 12.00: Laboratorio di fumetti e corso di fotografia. – 17.00 – 18.30: Laboratorio d’impresa su aziende e tradizioni. -19.45 – 21.00: Dibattito sulla letteratura in Campania. – 21.00 – 22.30: Degustazione di prodotti tipici e concerto di Daniele Mutino.
  • Giovedì 8 Agosto 2024 – 10.00 – 12.00: Laboratorio giochi antichi e corso di fotografia. – 16.30 – 17.30: Presentazione del libro “Meta”. – 18.00 – 19.30: Presentazione del libro “Oltre la strada” di Fiorenzo De Vita. – 20.45 – 22.30: Dibattito sul rigenerare i piccoli borghi con diverse iniziative. – 21.00 – 22.30: Degustazione di prodotti tipici e concerto della band “LUCE”.
  • Venerdì 9 Agosto 2024 – 19:00: Presentazione online del libro “Voci in fuga” a cura di Mauro Ruggiero. Nella Piazza Achille D’Aiuto, vari editori presenteranno ed esporranno le loro opere e pubblicazioni, accogliendo le curiosità e le proposte del pubblico. L’Alef Cilento Festival rappresenta così un’importante occasione per riflettere sulle possibilità di sviluppo sostenibile e culturale del territorio, unendo antichi saperi e nuove prospettive.

Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2024 - 11:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento