Acerra, città ricca di storia e tradizioni, è sempre più un punto di riferimento per il turismo culturale. Il sindaco di Acerra, Tito d’Errico, ha annunciato con orgoglio la candidatura della città al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. “Un primo riconoscimento – ha affermato d’Errico – di un ulteriore passo verso il definitivo rilancio del territorio attraverso la cultura, l’arte, la bellezza, a conferma del grande lavoro di promozione, proposta e partecipazione portato avanti in questi anni dall’amministrazione comunale”.
Acerra, situata nella provincia di Napoli, vanta una storia millenaria che affonda le radici nell’epoca romana. La città è celebre per i suoi siti archeologici, i monumenti storici e le tradizioni secolari che ne arricchiscono il patrimonio culturale. Tra i principali punti di interesse figurano il Castello dei Conti, il Museo di Pulcinella e il Museo Archeologico dell’Agro Atellano, che attraggono ogni anno numerosi visitatori desiderosi di scoprire le bellezze e le storie di questo territorio.
L’amministrazione comunale di Acerra ha investito molto negli ultimi anni per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale della città. “Acerra sta diventando un punto di riferimento del turismo culturale grazie alla sua storia, alle sue tradizioni, ai suoi musei, che ne fanno crescere la capacità attrattiva”, ha sottolineato il sindaco d’Errico. Questo impegno si riflette in numerose iniziative culturali, eventi artistici e progetti di restauro e valorizzazione dei beni storici.
La candidatura di Acerra a Capitale Italiana della Cultura 2027 rappresenta un riconoscimento significativo degli sforzi compiuti dall’amministrazione e dalla comunità locale. “Lavoriamo tutti in maniera responsabile e sinergica – ha concluso d’Errico – e sono certo che tale impegno non precluderà il raggiungimento di alcun traguardo”. Se ottenuto, il titolo potrebbe portare a un ulteriore incremento del flusso turistico e a nuove opportunità di sviluppo economico e culturale per la città.
Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18:00, la Galleria Umberto di Napoli ospiterà un evento letterario… Leggi tutto
Baiano – Un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla segnalazione di 37 persone,… Leggi tutto
BISACCIA (AV) – Un nuovo incendio ha colpito la comunità agricola di Bisaccia: nella notte,… Leggi tutto
Carlo Conti direttore artistico del festival di Sanremo ha sorpreso tutti improvvisandosi cantante, esibendosi con… Leggi tutto
BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo intervento di pulizia in piazza Municipio per contrastare il vandalismo urbano: questa… Leggi tutto