#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:05
17.6 C
Napoli
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio

Women in Music, dal 14 giugno a Napoli musica tutta al femminile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Seconda edizione di Women In Music, la rassegna di musica al femminile organizzata dall’Associazione Culturale Brodo, con la direzione artistica di Viola Bufano e il sostegno del MIC e di Siae, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

Quattro appuntamenti dal vivo nell’incantevole corte cinquecentesca alla Fondazione Quartieri Spagnoli, meglio conosciuta come FOQUS, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Via Portacarrese a Montecalvario 69. Women In Music presenta quattro concerti il venerdรฌ sera, uno ogni due settimane, nei mesi di giugno e luglio, e ha come focus alcune tra le piuฬ€ importanti cantanti della scena musicale napoletana e non solo. FOQUS รจ facilmente raggiungibile a piedi da Via Toledo (a soli 200 mt a piedi, seguendo Via Portacarrese a Montecalvario dallโ€™imbocco su Via Toledo), o con la metro linea 1, fermata Toledo, uscita Montecalvario.

Primo concerto venerdรฌ 14 giugno con Suonno d’ajere. Il trio composto da Irene Scarpato (voce), Marcello Smigliante Gentile (mandolino, mandola) e Gian Marco Libeccio (chitarra) รจ nato nel 2016, mosso dall’esigenza di approfondire ciรฒ che la cittร  di Napoli ha prodotto nella sua storia musicale vocale.

Tre musicisti provenienti da esperienze diverse – dal jazz alla musica leggera, dalla musica popolare a quella classica – interpretano i brani piรน significativi della storia della canzone napoletana, attraversandola da metร  ottocento fino ai nostri giorni, con un organico di grande semplicitร , ossia voce, mandolino e chitarra.

Venerdรฌ 21 giugno tocca all’unica artista non napoletana in cartellone, una delle figure piรน importanti della world music contemporanea: direttamente dal Salento Alessia Tondo.

Voce dello storico Canzoniere Grecanico Salentino, con cui ha raggiunto notorietร  internazionale, Alessia Tondo fu lanciata dai Sud Sound System e a soli tredici anni รจ diventata la voce solista dell’Orchestra della Notte della Taranta, ha collaborato con l’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna, i Radiodervish, Michele Lobaccaro, Ludovico Einaudi (per il quale ha scritto il testo della fortunata Nuvole bianche) e Admir Shkurtaj. Porta dal vivo i brani del suo pregevole album d’esordio Sita (2021), un rito di guarigione in musica all’insegna del connubio tra ballate arcane, intrecci vocali antichi, loop e pattern contemporanei.

Aprono i due concerti di luglio, venerdรฌ 5, le popolarissime Ebbanesis. Un fenomeno nato in rete nel 2017, con rivisitazioni di classici napoletani ma anche celebri pezzi rock cantati in dialetto, che ha raggiunto milioni di visualizzazioni.

Ma Viviana Cangiano e Serena Pisa non sono solo un caso mediatico, si sono esibite sia in Italia che all’estero in concerto, da Mosca a Riyad, dove per la prima volta due donne europee sono salite su un palco per una performance pubblica. Massimo Ranieri le ha volute ospiti fisse nel programma Qui e adesso (Rai Tre), dove hanno interagito con Arturo Brachetti in una magica rappresentazione di suoni ed immagini.

Ultimo appuntamento di Women in Music venerdรฌ 19 luglio con le Kalika. Il trio composto da Giulia Olivieri, Anna Rita Di Pace e Vania Di Matteo, con la chitarra di Gianluigi Capasso, nasce come progetto vocale a cappella per poi impreziosirsi con altri musicisti, con originali riarrangiamenti di brani editi, attinti dalle diverse esperienze musicali in gioco, e pezzi inediti.

Un omaggio al dialogo musicale, dalla musica partenopea alla importante tradizione popolare siciliana, fino a valicare confini geografici e culturali, recuperando il dolore struggente del fado o il ritmo lento, cadenzato e sensuale della canzone messicana degli anni โ€™40. Il loro album d’esordio Ago, filo ‘e parole (2023) รจ tra le migliori uscite napoletane degli ultimi tempi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2024 - 16:06


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento