Acqua Vitasnella, storico brand di Ferrarelle Società Benefit, conferma il suo impegno verso la comunità LGBTQIA+ in occasione del Pride Month, celebrato internazionalmente nel mese di giugno, con il progetto “Anche quando non va liscia, noi ci siamo”. Attraverso la Fondazione Ferrarelle, il progetto supporta la Casa delle Culture e dell’Accoglienza delle Persone LGBTQIA+ di Napoli, una casa-famiglia per giovani della comunità. Il brand ha inoltre partecipato alla parata simbolo del Pride Month a Napoli il 29 giugno come sponsor ufficiale, garantendo la continuità del supporto alle manifestazioni e dando voce alla comunità LGBTQIA+.
Punti Chiave Articolo
Il centro polifunzionale antidiscriminazione di Napoli è la prima struttura comunale del sud Italia dedicata alla tutela, protezione e assistenza delle persone LGBTQIA+. Acqua Vitasnella intende promuovere la cultura dell’inclusione attraverso il supporto a questa realtà e alle sue varie attività.
Secondo Antonello Sannino, coordinatore della Casa delle Culture e dell’Accoglienza delle persone LGBTQIA+ di Napoli, il supporto di Acqua Vitasnella rappresenta un riconoscimento significativo al lavoro della casa-famiglia, che ogni anno fornisce servizi a centinaia di persone vittime di discriminazione, odio o marginalità sociale legati all’orientamento sessuale o all’identità di genere. La Casa delle Culture è considerata un presidio di civiltà per Napoli e per l’intero Paese, un bene comune da tutelare e proteggere.
La Casa delle Culture e dell’Accoglienza offre un rifugio per coloro che si trovano in emergenza abitativa o in condizioni di disagio socioeconomico, puntando alla loro piena autonomia abitativa e sicurezza. I servizi disponibili includono supporto psicologico e counseling, accompagnamento ai servizi sociosanitari, assistenza legale, orientamento al lavoro, corsi di formazione professionale, sportello migranti e orientamento sui diritti LGBTQIA+. Le persone possono accedere a questi servizi tramite lo sportello accoglienza o attraverso i canali di contatto del centro.
Aldo Mastellone, Responsabile Comunicazione Corporate e Affari Istituzionali di Ferrarelle Società Benefit, ha sottolineato il ruolo delle aziende come avamposti di cambiamento sociale. Ferrarelle, attraverso Vitasnella, sostiene non solo la casa-famiglia di Napoli, ma anche quelle di Milano e Roma per i giovani LGBTQIA+. Inoltre, l’azienda è impegnata in un percorso di formazione e consapevolezza sui temi della diversità, per far sì che i propri dipendenti possano vivere la vita lavorativa riconoscendo il valore positivo dell’unicità di ciascuno.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto