Spettacoli

Ventotene Film Festival, al via la XXIX edizione: omaggi a Troisi e Mastroianni

Condivid

Dal 26 luglio al 1 agosto 2024 torna uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva: il Ventotene Film Festival, ideato e diretto da Loredana Commonara. Giunto alla sua ventinovesima edizione, il festival conferma il suo ruolo centrale nel panorama cinematografico delle isole minori, portando il grande cinema in un contesto unico e suggestivo. Quest’anno, oltre ai consueti omaggi a personalità illustri del cinema come Massimo Troisi e Marcello Mastroianni, l’evento proporrà una serie di proiezioni, panel e incontri dedicati a tematiche attuali come la salvaguardia ambientale e la storia d’Europa, in occasione dell’ottantesimo anniversario del Manifesto di Ventotene.

Le Sezioni del Festival

Il Ventotene Film Festival 2024 rinnova l’appuntamento con “Green Path”, concorso internazionale focalizzato su film e documentari che trattano temi di ecologia e salvaguardia del pianeta. La giuria, presieduta dal rinomato regista e sceneggiatore Radu Mihaileanu, valuterà opere di grande spessore e attualità. Tra i titoli selezionati figurano l’anteprima italiana di “The Mediterranean Heroes” (Francia) di Thomas Capiten, “The Forest Maker” (Germania) di Volker Schlöndorff, “Abyss Clean Up” (Italia) di Igor D’India, “Cuba’s Life Task: Combatting Climate Change” (Regno Unito) di Daniesky Acosta e Hugo Rivalta e “The Plastic Hike” (Portogallo) di Carolina Semrau e Augusto Lima. Anche il concorso “Open Frontiers Young”, coordinato dal Prof. Luigi Mantuano, torna per promuovere cortometraggi realizzati da giovani studenti delle scuole superiori. Tra i titoli: “Legàmi” dell’ISISS Teodosio Rossi, “Midaugust Run: storia di una evasione” di Giulio Tonelli, “Catene” di Anna Ciccioli e “Umbilicus” di Nello Correale.

Eventi Speciali

In programma dal 26 luglio al 1 agosto, il Festival offrirà una serie di eventi speciali, tra cui proiezioni di film introdotte da registi, attori e sceneggiatori. La kermesse sarà inaugurata il 26 luglio con la proiezione di “Un Altro Ferragosto” di Paolo Virzì, seguito di “Ferie d’Agosto”, un cult del 1996. Tra gli altri titoli spiccano “Io Capitano” di Matteo Garrone e “Zamora” di Neri Marcorè. Oltre alle proiezioni, il Festival renderà omaggio a due icone del cinema italiano, Marcello Mastroianni e Massimo Troisi, con la proiezione di pellicole simbolo della loro carriera.

Premi e Riconoscimenti

Il festival conferma la sua vocazione internazionale con il premio Vento D’Europa – Wind of Europe International Award, istituito nel 2011 e dedicato ad Altiero Spinelli. Questo riconoscimento premia artisti internazionali che rappresentano la cultura continentale. Negli anni, il premio è stato assegnato a illustri nomi della cinematografia come Paolo Sorrentino, Wim Wenders e Matteo Garrone. Il Premio Julia Major celebra personalità femminili di rilievo nel cinema, nella musica, nella letteratura e nei diritti civili. Il più recente riconoscimento, l’Earth, Wind and Sea Award, viene assegnato a artisti che sensibilizzano sulla crisi ecologica. Novità di quest’anno è l’Open Frontiers Award, destinato a opere che promuovono l’integrazione e la legalità.

Collaborazioni e Supporto

Il Ventotene Film Festival è realizzato con il supporto del Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Ventotene e in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Libreria Ultima Spiaggia. Inoltre, si avvale della partnership con Italy for Movies, il portale dedicato alle location cinematografiche italiane, che fornisce informazioni utili e incentivi per le produzioni. In definitiva, il Ventotene Film Festival si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema, offrendo un mix di cultura, intrattenimento e riflessione sulle tematiche più urgenti del nostro tempo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2024 - 11:49

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03