IL PUNTO

“Esodo estivo”, il calendario con bollini di traffico tra giugno e luglio

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’arrivo dell’estate e l’approssimarsi dei fine settimana di fine giugno e luglio, si prevede un significativo incremento della circolazione stradale. In particolare, il traffico in fase di partenza inizierà dal pomeriggio dei venerdì interessati, per poi intensificarsi nel corso del sabato. Un consistente flusso di rientro è atteso nel pomeriggio di domenica e, in misura minore, nella mattinata di lunedì, sovrapponendosi al traffico settimanale.

PUBBLICITA

Nella Capitale, la festività dei Santi Patroni Pietro e Paolo, celebrata sabato 29 giugno, potrebbe ulteriormente incrementare gli spostamenti nella giornata di venerdì 28 giugno. Per quanto riguarda il mese di luglio, si prevede un primo grande rientro dei vacanzieri nella giornata di domenica 28 luglio e nella mattinata di lunedì 29 luglio.

Per garantire partenze consapevoli e sicure, Viabilità Italia ha predisposto una serie di strumenti informativi, disponibili sul sito internet www.poliziadistato.it. Qui, è possibile consultare documenti utili, tra cui i calendari con i bollini di traffico che indicano le fasce orarie di divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate.

Secondo le previsioni, i fine settimana di fine giugno e luglio saranno caratterizzati da traffico intenso. I picchi di traffico sono attesi sia al mattino sia alla sera nei weekend del 29 e 30 giugno, così come nei sabati 6 e 13 luglio. Situazioni di traffico particolarmente critico sono attese nelle mattinate dei sabati 20 e 27 luglio, mentre le serate vedranno un traffico intenso ma più gestibile. Le domeniche del 7, 14, 21 e 28 luglio presenteranno un quadro simile, con traffico intenso al mattino e possibili criticità alla sera.

Il calendario delle limitazioni alla circolazione per i veicoli oltre le 7,5 tonnellate per il periodo estivo prescrive diverse fasce orarie di divieto, tra cui tutte le domeniche da fine giugno a fine luglio, con estensioni orarie variabili nei sabati di luglio e nel venerdì 26 luglio. Gli enti proprietari e concessionari stradali provvederanno a rimuovere i cantieri di lavoro amovibili per minimizzare l’impatto sulla circolazione.

Dove la rimozione non sarà tecnicamente possibile, saranno attuati accorgimenti per garantire la massima sicurezza e fluidità della circolazione. Per informazioni aggiornate sul traffico, i cittadini possono fare riferimento ai canali del C.C.I.S.S., tra cui il numero gratuito 1518, i siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, le trasmissioni di Rai-Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo RAI. Per lo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas, è disponibile l’applicazione “VAI” e il numero unico 800.841.148. Informazioni in tempo reale sulla rete autostradale in concessione sono accessibili tramite i canali delle singole Società concessionarie e sul sito www.aiscat.it.



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME


googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE