Campania

Terra dei Fuochi, il prefetto di Napoli annuncia cambio di passo: “Vigilanza, controllo e monitoraggio”

Condivid

Al Castello dei Conti di Acerra si è tenuto un importante incontro presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, con la partecipazione di tutti i sindaci dell’area metropolitana di Napoli inclusa nella Terra dei Fuochi e di altri rappresentanti istituzionali con competenze tecniche. L’evento ha rappresentato un aggiornamento sulle azioni in corso e future per contrastare i gravi problemi ambientali della zona.

Il prefetto di Bari ha evidenziato l’importanza di un nuovo modello di vigilanza e controllo, basato sulla massima circolazione delle informazioni tra tutti gli attori coinvolti e sulla valorizzazione del patrimonio informativo esistente. Questo approccio mira a garantire un’analisi di qualità delle criticità emergenti e a sviluppare soluzioni efficaci.

Un aspetto cruciale del nuovo modello è il monitoraggio continuo degli sversamenti illegali e dei roghi, affidato a un Tavolo permanente istituito dal prefetto. Questo organismo terrà riunioni periodiche sul territorio per verificare l’evoluzione della situazione e pianificare specifiche misure di contrasto.

Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza della collaborazione tra Forze dell’ordine, Esercito Italiano e Polizie locali. Grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno, verrà incrementato l’organico delle forze di sicurezza, consentendo maggiori controlli integrati e interforze. Questo metodo ha già mostrato risultati positivi, con una diminuzione significativa degli episodi dolosi.

Il prefetto di Bari ha ribadito l’importanza di queste iniziative per garantire la massima tutela della salute delle comunità locali. Gli sforzi congiunti mirano a creare un ambiente più sicuro e salubre per tutti i residenti della Terra dei Fuochi. Il prossimo mese è prevista un’ulteriore riunione di aggiornamento per fare il punto sui progressi ottenuti e pianificare le azioni future.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 16:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53