Campania

Terra dei Fuochi, il prefetto di Napoli annuncia cambio di passo: “Vigilanza, controllo e monitoraggio”

Condivid

Al Castello dei Conti di Acerra si è tenuto un importante incontro presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, con la partecipazione di tutti i sindaci dell’area metropolitana di Napoli inclusa nella Terra dei Fuochi e di altri rappresentanti istituzionali con competenze tecniche. L’evento ha rappresentato un aggiornamento sulle azioni in corso e future per contrastare i gravi problemi ambientali della zona.

Il prefetto di Bari ha evidenziato l’importanza di un nuovo modello di vigilanza e controllo, basato sulla massima circolazione delle informazioni tra tutti gli attori coinvolti e sulla valorizzazione del patrimonio informativo esistente. Questo approccio mira a garantire un’analisi di qualità delle criticità emergenti e a sviluppare soluzioni efficaci.

Un aspetto cruciale del nuovo modello è il monitoraggio continuo degli sversamenti illegali e dei roghi, affidato a un Tavolo permanente istituito dal prefetto. Questo organismo terrà riunioni periodiche sul territorio per verificare l’evoluzione della situazione e pianificare specifiche misure di contrasto.

Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza della collaborazione tra Forze dell’ordine, Esercito Italiano e Polizie locali. Grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno, verrà incrementato l’organico delle forze di sicurezza, consentendo maggiori controlli integrati e interforze. Questo metodo ha già mostrato risultati positivi, con una diminuzione significativa degli episodi dolosi.

Il prefetto di Bari ha ribadito l’importanza di queste iniziative per garantire la massima tutela della salute delle comunità locali. Gli sforzi congiunti mirano a creare un ambiente più sicuro e salubre per tutti i residenti della Terra dei Fuochi. Il prossimo mese è prevista un’ulteriore riunione di aggiornamento per fare il punto sui progressi ottenuti e pianificare le azioni future.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 16:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro Delle Arti di Salerno con “Il Pianto del Papero”

La rassegna teatrale “Fo Teatro” conclude la sua seconda edizione presso il Teatro Delle Arti… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:30

Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli Gattinara a Scampia

Gli incontri mensili della "Scuola di cultura solidale" continuano a Scampia, con l'obiettivo di sensibilizzare… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:14

Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce un amico: caccia all’uomo

Sparanise  – Un grave episodio di violenza ha sconvolto la tranquilla cittadina del casertano questa… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:06

Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Arpaia – Luigi Floriano, 39 anni, noto alle forze dell’ordine e conosciuto nell’ambiente con il… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:58

Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla Necropoli di Porta Sarno

Durante gli scavi archeologici condotti nell'ambito del progetto "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii",… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:46

Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il mio mondo a colori”

Il Teatro Cimarosa di Aversa si prepara ad ospitare un evento speciale il 2 aprile… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:37