#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:52
19.1 C
Napoli
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
LA DENUNCIA

Alta tensione al carcere di Secondigliano, il Sappe: “Ennesima follia. Basta, non siamo carne da macello”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giornata di forte tensione ieri presso il carcere di Secondigliano. Un detenuto romano, ristretto nel reparto Adriatico, ha dato in escandescenza dopo un colloquio, causando disordini e distruggendo apparecchiature per un valore di migliaia di euro. L’intervento tempestivo della polizia penitenziaria e la mediazione del comandante di reparto, primo dirigente del corpo Gianluca Colella, hanno evitato il peggio.

Raffaele “Lello” Munno e Donato Vaia, rispettivamente vicesegretario per la Campania e delegato del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), hanno espresso la loro preoccupazione: “Il detenuto aveva problemi psichiatrici. La situazione รจ stata gestita grazie alla prontezza dei poliziotti penitenziari e alla mediazione del comandante.”

I sindacalisti hanno inoltre manifestato “solidarietร  e vicinanza ai poliziotti penitenziari di Secondigliano, giร  sottoposti a stress lavorativo per il sovraffollamento del carcere e i pesanti turni di servizio, con straordinari oltre i limiti.” Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha commentato duramente la situazione: “I detenuti violenti, che vedono il carcere come luogo di villeggiatura dove poter commettere reati, devono essere trasferiti fuori regione. Negli ultimi tempi assistiamo a un cambiamento sociale in cui il male รจ visto come bene e viceversa. รˆ giunto il momento di dire basta al finto buonismo. I detenuti che trasgrediscono le regole devono essere perseguiti a norma di legge.”

Capece ha sottolineato la necessitร  di affrontare il problema dei detenuti con problemi psichiatrici: “Sono anni che il Sappe denuncia questa criticitร . Dopo la chiusura degli Opg, molti detenuti con problemi psichiatrici sono stati riversati nelle carceri, spesso protagonisti di atti violenti contro i poliziotti penitenziari. Questo problema deve essere affrontato rapidamente, con strutture esterne adeguate (le Rems attualmente sono assolutamente insufficienti).”

Il leader del Sappe ha inoltre evidenziato l’urgenza di interventi a tutela dei poliziotti penitenziari: “Serve una forte e chiara presenza dello Stato. Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e gli organi istituzionali competenti devono adottare azioni mirate a garantire l’intervento del corpo di polizia penitenziaria.”

In conclusione, il Sappe ha annunciato che valuterร  ogni forma di tutela, anche in sede giudiziaria, per i colleghi aggrediti e minacciati, ribadendo l’importanza di interventi urgenti ed efficaci per sostenere i poliziotti penitenziari, definiti “orgoglio non solo del Sappe e di tutto il corpo, ma dell’intera Nazione”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 12:44



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento