#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 06:58
10.4 C
Napoli
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...

Parterre di stelle per lo Swedish Film Goes Capri, il film festival svedese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il film festival svedese è diretto dalla soprintendente Kristina Kappelin a Villa San Michele.

Dal 6 all’ 8 giugno, ospiti internazionali e nostrani si alterneranno nelle tre serate: dalle star della popolarissima serie Netflix Young Royals, Edvin Ryding e Felicia Maxime, all’ amatissima attrice e scrittice Chiara Francini, alla giovane promessa del cinema italiano Naomi Brando, al poliedrico attore e doppiatore Massimo Cagnina, fino al regista Erik Gandini, noto in Italia soprattutto per il film documentario Videocracy.

Ogni giorno, la proiezione delle pellicole sarà anticipata da un breve incontro/presentazione, introdotto dalla soprintendente di Villa San Michele insieme agli ospiti, per approfondirne i temi.

“Quest’anno la scelta dei film dipende sia dai collegamenti tra la Svezia e l’Italia, sia dall’attualità delle tematiche: le difficoltà di essere giovani oggi, innamorarsi in tarda età e saper gestire positivamente il tempo libero quando si diventa meno ossessivi dal lavoro e dalla carriera”, dice Kistina Kappelin.

Il programma si articolerà in tre serate: si inaugura giovedì 6 giugno alle ore 20 con la proiezione del film A Part of You, (Svezia, 2024), diretto da Sigge Eklund e distribuito da Netflix.

Sul palcoscenico, la direttrice di Villa San Michele, Kristina Kappelin sarà in compagnia degli attori svedesi Edvin Ryding e Felicia Maxime e dell’attrice italiana Noemi Brando, che pur essendo molto giovane, ha già alle spalle serie di successo come Supersex e film come Sei nell’anima. I tre talenti hanno raggiunto una fama mondiale attraverso le nuove piattaforme dell’entertainment e dei social media, diventando idoli per milioni di giovani.

A Part of you è un dramma di formazione dolceamaro, che racconta la storia di un’adolescente che fatica a rimettere assieme i pezzi della sua vita.

Quella di Agnes è una storia di vita e di morte sull’esperienza di avere diciassette anni e sentirsi il cuore esplodere nel petto. La sorella maggiore ha tutto ciò che lei vorrebbe: è la più popolare a scuola, è l’anima di ogni festa ed esce con Noel. Se solo Agnes potesse essere come lei… Un evento terribile, però, sconvolge il suo mondo obbligandola a reinventarsi.

Venerdì 7 giugno alle ore 20 l’anteprima italiana di When in Rome (2024), coproduzione danese, italiana e svedese diretta da Niclas Bendixen e distribuita in Italia da VivoFilm, sarà anticipata da un incontro con l’effervescente Chiara Francini e da Massimo Cagnina, tra i protagonisti italiani della pellicola. Il film infatti è stato girato a Roma e racconta del viaggio di una coppia nella città eterna, dove entrambi ritrovano le proprie passioni e la voglia di vivere. Gerda incontra il suo ex amante Johannes e riflette sul suo passato, mentre Kristoffer assiste alla sua ricerca della giovinezza perduta.

Sabato 8 giugno alle ore 20 sarà proiettato il documentario After Work, (Svezia, 2023) distribuito da Fandango. Il lavoro sarà introdotto da un dibattito che vedrà protagonista il regista Erik Gandini che, insieme alla direttrice Kristina Kappelin, approfondirà il tema del film, sottolineando quanto in alcuni casi il lavoro possa diventare alienante e, quanto sia fondamentale non esserne oppessi, ma godersi la vita.

La kermesse, nata per promuovere il cinema svedese, si avvale del patrocinio del Consolato di Svezia, della Regione Campania, della Città di Capri, del Comune di Anacapri, dell’Ambasciata di Svezia e della collaborazione di Man in Town Magazine, Jumeirah Capri Palace, Capri Pasta e Staiano Tour Capri.

La rassegna è gratuita e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0818371401, mail events@sanmichele.org


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2024 - 10:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento