In Italia lo slang rappresenta una componente essenziale della comunicazione quotidiana, arricchendo il linguaggio parlato con una miriade di espressioni regionali e influenze internazionali. Ogni regione vanta il proprio patrimonio linguistico, con termini e soprannomi che riflettono le sue uniche tradizioni culturali e storiche.
In uno studio condotto da Preply sono emersi i soprannomi colloquiali più utilizzati dagli italiani, e quando e come questi vengono impiegati nella vita di tutti i giorni. “Amo” si conferma il soprannome più popolare in Italia, con il 27% delle preferenze, soprattutto tra le donne e la Gen Z. Seguono “Fra” (15%), “Zio” (14%) e l’inglese “Bro” (14%), usati principalmente dagli uomini.
Il 20% degli intervistati invece, in gran parte baby boomer e la generazione silenziosa, dichiara di non usare soprannomi. A livello regionale, “Giovane” spicca in Lombardia, mentre “Vecchio” è preferito in Veneto e Emilia-Romagna.
Al Sud, termini dialettali come “Compà”, “Fratm” e “Mbare” sono ampiamente utilizzati. Lo slang italiano dimostra così la sua ricchezza e varietà, riflettendo le diverse identità culturali del paese.
La maggioranza degli italiani guarda positivamente ai soprannomi colloquiali: il 44% li ritiene fondamentali per creare legami autentici, mentre il 41% sostiene siano capaci di creare un senso di appartenenza e di rafforzare il legame con la tradizione locale. Solo una minoranza li considera una barriera linguistica o una fonte di fastidio.
I contesti più comuni per l’utilizzo dei soprannomi colloquiali sono le conversazioni dal vivo con gli amici per il 61%, e all’interno della famiglia per il 36%, con una maggiore frequenza tra le donne in quest’ultimo caso.
Per i giovani italiani, TikTok domina la scena dei social nell’influenzare i trend dei soprannomi, con il 35% degli intervistati che lo ritiene l’influenza principale, seguito da Instagram (19%), YouTube (16%) e Facebook (12%). Tuttavia, il 28% degli intervistati attribuisce ancora alle tradizioni locali un ruolo fondamentale nell’evoluzione linguistica.
Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 10:35

Pubblicato il: 07/02/2025 17:14
Categoria: Italia, Attualità, Ultime Notizie
Attimi di paura oggi pomeriggio a Messina, dove una forte scossa di terremoto con epicentro in mare, al largo delle...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 16:49
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Nonostante un divieto di avvicinamento, ha aggredito la moglie in pieno centro, ma è stato arrestato dalla Polizia di Stato:...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 16:42
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
Il progetto "Teatro, che Classe!", sostenuto dal Comune di Napoli, presenta lo spettacolo "NA Creature - Long Play Track" della...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 16:33
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Dragoni – Un imprenditore zootecnico è stato sorpreso dai Carabinieri Forestali di Pietramelara mentre sversava illegalmente liquami su un terreno...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 16:16
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
Il Teatro Immacolata di Napoli ospiterà l'11 febbraio l'atto conclusivo della serie "U-mani Batti-mani: Sipario di Speranze", dedicata ai giovani...
Continua a leggere